Generica
Fotovoltaico: attivato nuovo impianto Nestlè a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato attivato il nuovo impianto fotovoltaico installato nello stabilimento Nestlè di Benevento, realizzato con il supporto tecnico della società Solar Green Energy e in grado di fornire tutta l’energia necessaria alla linea di confezionamento dei prodotti surgelati a marchio La Valle degli Orti.
Il nuovo parco fotovoltaico, si legge in una nota, si aggiunge a quelli gia’ in funzione negli stabilimenti Nestlè di San Sisto (Pg) e Ferentino (Fr) – in grado a loro volta di produrre l’energia equivalente alle linee produttive dei famosi Baci e Bacetti Perugina e quella della Coppa del Nonno – grazie al più ampio progetto “Sole Amico”, sviluppato proprio per facilitare l’utilizzo di energia pulita nei siti produttivi del Gruppo.
L’impianto è costituito da circa 3000 moduli fotovoltaici per una superficie attiva di 5.200 m2, installati a copertura del parcheggio delle auto dei dipendenti.
Con una potenza di picco di 730kwp è in grado di produrre fino a 930000 kwh di energia, un quantitativo pari a circa il 10% del fabbisogno energetico dello stabilimento e l’equivalente di quanto serve per soddisfare le esigenze di circa 300 abitazioni per un anno.
“Siamo orgogliosi del nuovo impianto fotovoltaico della fabbrica di Benevento da cui provengono i nostri prodotti surgelati – dichiara Jordi Llach Fernandez, business executive manager di Buitoni e La Valle degli Orti – La Valle degli Orti è infatti un marchio che si distingue per la sostenibilità della sua filiera. Pochi sanno che il brand richiama proprio la Valle del Fucino, territorio italiano da dove principalmente arrivano i vegetali utilizzati nei nostri prodotti.
Qui, grazie al lavoro del consorzio di produttori agricoli Agrifood-Covalpa, questi vengono per la maggior parte coltivati con sistemi di irrigazione che puntano, laddove possibile, al risparmio idrico e con metodi che rispettano la naturale fertilità dei terreni.
L’impianto fotovoltaico rappresenta quindi un ulteriore passo che rende i prodotti a marchio La Valle degli Orti ancora piu’ attenti al rispetto dell’ambiente”.