fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino Province. Saitta (UPI): “Processo rischia di arenarsi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A questo punto è forte il rischio che il processo di riordino delle Province rimanga sospeso, in mezzo a un guado istituzionale che per noi sarebbe paralizzante, soprattutto per l’espletamento delle funzioni”.

Lo spiega all’Ansa il presidente dell’Upi Antonio Saitta, che ammette come a questo punto lo scenario prossimo venturo degli Enti “terrebbe conto delle incertezze ancora presenti sulla spending review e sul decreto Salva Italia, sul quale vengono chiesti decreti attuativi che ancora non fanno chiarezza sulle funzioni”, anche perché “nessuno tra le Regioni pensa di volersi occupare anche delle nostre competenze”.

Se questi timori dovessero tramutarsi realtà “le Province – spiega Saitta – vedrebbero di colpo bloccata la propria operatività, per lo più con i bilanci congelati”. Il governo in questi mesi, aggiunge il presidente dell’Upi, “non si è limitato purtroppo a varare un decreto di riordino, limitandosi al quale tutto sarebbe andato bene. No, in molti modi ha invece infiammato i localismi e fatto arrabbiare le giunte. E invece non sarebbe stato difficile fare una simulazione di quei 6-7 problemi che inevitabilmente sarebbero emersi e porvi mano per tempo, facendo molta attenzione a non fare eccezioni sui criteri.

E’ poi chiaro – prosegue il presidente dell’Upi – che le deroghe hanno aperto nuovi scenari, soprattutto tra i parlamentari”. A questo punto, racconta il presidente dell’Upi, il timore è che ai parlamentari “stiano più a cuore le problematiche legate ai territori, e quindi ai collegi elettorali, che le funzioni delle Province. Ma questo lo capiremo martedì, anche se mi piace ricordare che per noi il processo di riordino è importante e vogliamo che sia approvato, pur con i cambiamenti che abbiamo sollecitato.

Le incertezze, avverte Saitta, sono ancora tante, e tra queste torna a segnalare quelle relative ai centri per l’impiego, dove operano circa 8 mila persone. Saitta parla anche dell’incontro con il presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino: “mi è sembrato molto preoccupato del quadro che abbiamo esposto, soprattutto per i gravi effetti sulle strutture finanziarie nel caso in cui le Province dovessero andare in dissesto.

Le Province – spiega il presidente dell’Upi – sono tra l’altro molto importanti per gli equilibri nelle Fondazioni bancarie e gli accorpamenti hanno già avviato la revisione dei loro statuti, tra l’altro in attesa del varo ad aprile delle nuove fondazioni”.

Sul fronte istituzionale le Province non hanno ancora avuto risposte in tema di spending review e legge di Stabilità, ma, annuncia il presidente dell’Upi, mercoledì dovrebbe tenersi un incontro l’esecutivo. Proprio su questi due fronti, spiega Saiita, “a breve insieme all’Anci dovremmo riuscire a mettere a punto un progetto coordinato con delle proposte precise”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Le Province chiedono di coprire gli extracosti per le opere di edilizia scolastica

redazione 2 anni fa

Il consigliere provinciale Antonio Capuano confermato vice presidente UPI Campania

redazione 3 anni fa

Alla Rocca l’assemblea Regionale delle Province Campane: focus su deleghe, fondi e autonomia differenziata

redazione 3 anni fa

Il consigliere Capuano rappresenterà il Sannio al Congresso UPI di Ravenna

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 25 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content