fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole occupate, il consigliere comunale Orlando: “Viviamo il momento con comprensione e coesione generazionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dire che l’attuale stato di agitazione delle scuole cittadine era imprevedibile o inatteso appare incomprensibile e, sotto certi aspetti, inopportuno. La nostra città, infatti, vive le stesse contraddizioni che si respirano nell’intera nazione e i nostri ragazzi lo stesso disagio che in tutta Europa agita le piazze”. Ad affermarlo è il consigliere comunale di TèL Nazzareno Orlando.

“Bocciare a priori le loro scelte – spiega Orlando – significa non voler ricordare quali erano, qualche anno fa, i nostri fermenti e quali sono, ad oggi, le loro attuali disillusioni. Studiare senza prospettive concrete, impegnarsi con la visione di un precariato sempre più diffuso, vivere senza sogni non giustifica di certo violenze ed atti che ne inquinano l’immagine, ma deve sollecitarci ad approfondimenti più accurati”.

“Certo – aggiunge il consigliere comunale – se dovessero ripetersi alcuni atti sconsiderati che portarono, lo scorso anno, a non giustificabili distruzioni e a devastazioni senza senso diventerebbe difficile anche uno sforzo mirato quantomeno a tentare di capire”.

“A tal fine – continua – credo che la rottamazione progressiva della scuola, in atto da tempo, sia una delle peggiori immagini che l’Italia (terra di cultura e di storia) possa aver consegnato al mondo. Non puntare sulla formazione e sulla ricerca, non facilitare e sostenere l’innovazione, non creare i concreti presupposti per la crescita di una nuova classe dirigente più preparata e all’altezza delle nuove sfide e dei tempi, non può essere più consentito”.

“Le menti migliori – conclude Orlando – decidono giorno dopo giorno di andar via e, dunque, al danno si aggiunge cinicamente la beffa. Cerchiamo dunque di vivere il momento con comprensione e coesione generazionale. Cerchiamo di trasformare le difficoltà in opportunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content