CRONACA
Ricerca di dispersi in zone montuose e impervie. Nasce il nucleo Tas dei vigili del fuoco di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento si è svolta nella settimana dal 19 al 23 Novembre il corso TAS 1° Livello (Topografia applicata al soccorso) destinato ai dipendenti di tutti i Comandi della Regione Campania.
Hanno partecipato infatti 28 pompieri, mentre le docenze sono state tenute da istruttori professionali provenienti da comandi provinciali posti fuori dalla regione campania.
Il corso ha avuto come obiettivo primario quello della formazione dei vigili del fuoco nella ricerca di persone scomparse in zone impervie mediante l’impiego della tecnologia ed informatica.
Difatti, è stata anche simulata la ricerca di un disperso in una zona montana posta in località “Acqua delle vene” a cavallo dei Comuni di Pietrastornina e Pannarano.
Al termine del corso, primo del genere in Campania, il Comando VVF Benevento può disporre di un nucleo specialistico TAS che potrà essere impiegato per la ricerca di dispersi in zona montuose ed impervie.