Sindacati
Revocata la procedura di mobilità al “Maugeri”. Soddisfatto Eritreo (Uil Fpl)

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario aziendale Uil Fpl della Fodazione “S. Maugeri” di Telese Terme (BN), Paolo Eritreo, è intervenuto sulla revoca della procedura di mobilità da parte dell’azienda.
“Con nota del 21 novembre 2012 del dr. Enrico Paggi, direttore centrale della Fondazione “S. Maugeri” di Pavia, è stata disposta la revoca della procedura di mobilità dell’Istituto scientifico.
Nella nota si legge che “il 19 novembre 2012 i rappresentanti della Fondazione Salvatore Maugeri hanno incontrato il sub commissario della regione Campania, dr. Mario Morlacco, in merito al contenzioso sulla liquidazione delle prestazioni erogate negli anni 2006-2009 per quanto riguarda i cosiddetti codici speciali riabilitativi, sul contenzioso relativo ad alcune prestazioni erogate negli anni precedenti il 2006, nonché sul rinnovo della convenzione in scadenza il 31.12.2012.
Il dr. Morlacco, preso atto delle gravissime difficoltà in capo all’Istituto di Telese, che avrebbero di fatto impedito la prosecuzione dell’attività per tutte le regioni già esposte nella suddetta comunicazione di avvio della procedura di mobilità, ha confermato il riconoscimento di buona parte dei DRG (raggruppamenti omogenei di diagnosi) dovuti e la valutazione dei codici 28 e 75 in contestazione.
In funzione del buon esito di quanto pattuito come riconoscimento dei DRG degli anni passati, le parti hanno altresì concordato sul rinnovo della Convenzione per il prossimo triennio.
Ciò detto, in considerazione del positivo esito dell’incontro con la struttura commissariale e tenuto conto delle richieste delle segreterie regionali dei sindacati, che, peraltro, si sono impegnate a continuare il confronto con la regione Campania e la struttura commissariale per la definitiva soluzione delle problematiche che afferiscono alla Fondazione Maugeri, la stessa è a comunicare la revoca della procedura di mobilità di cui agli articoli 4 e 24 della legge n. 223/1991.
“Sono molto soddisfatto – ha detto Eritreo – del risultato raggiunto dalla Uil Fpl, che si è precipitata qui a Telese Terme coi suoi massimi vertici regionali. Aver difeso 244 posti di lavoro in un momento di grande difficoltà per l’intero mondo del lavoro nel Mezzogiorno è indice di grande capacità sindacale e manageriale.
Sono certo – ha concluso – che la struttura telesina potrà ancora migliorare e divenire il punto di riferimento dei tanti ammalati che hanno bisogno di terapie riabilitative di lunga degenza e di grande specializzazione”.