fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola: chiude la Banca Popolare di Ancona. Di Lorenzo:

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota del consigliere comunale di Limatola, pietro Di Lorenzo, che interviene sulla chiusura della Banca Popolare di Ancona nel comune sannita.

“E’ arrivata proprio oggi, via posta, – spiega Di Lorenzo – la notizia che a partite dal 10 dicembre 2012 l’agenzia della Banca Popolare di Ancona chiude. Nella lettera è scritto “minisportello” quasi a giustificare che si tratta di una piccola cosa, una lieve perdita. In realtà lo sportello movimentava fino a 5 milioni di euro che nei periodi d’oro giunsero fino a 10 milioni all’anno”.

“La banca – aggiunge – decide quindi di far sopravvivere lo sportello di Chiazzo e chiude quello di Limatola. Quest’ultimo da un punto di vista dei movimenti è addirittura superiore a quello di Chiazzo. Forse hanno giocato altre variabili! Il dirigente dello sportello – continua l’esponente comunale – ha chiaramente fatto capire che non c’è stata tutela, e tra l’altro il Comune aveva revocato all’unica banca anche il servizio tesoreria (al momento, nonostante un bando di gara, non è dato sapere a chi è stato assegnato)”.

“Noi imprenditori che ancora resistiamo, nonostante la crisi, subiamo un’altra mazzata. Ma a pagare di più saranno purtroppo i poveri cittadini alle prese con la cronica inefficienza dello sportello postale”. “Resta – continua – il ricordo di una battaglia per far aprire lo sportello bancario nella ex Svizzera del Sud (come era definita Limatola), che appartiene al magazzino dei ricordi. Tante firme raccolte di cittadini e piccoli imprenditori che speravano e credevano di essere protagonisti di un futuro migliore”.

“Almeno una banca, dicevamo allora, per salire sul treno dello sviluppo. Un treno – conclude Di Lorenzo – che purtroppo ha lasciato solo macerie nel nostro sfortunato paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content