Sindacati
Detassazione sulle componenti accessorie della retribuzione. Accordo tra sindacati e Federfarma

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche a Benevento la Federfarma unitamente alla Fisascat Cisl ed alla Uiltucs Uil, ha siglato un accordo provinciale in materia di detassazione sulle componenti accessorie della retribuzione, per i dipendenti delle farmacie aderenti a Federfarma che sono state corrisposte in relazione ad incrementi di produttività per il periodo d’imposta 2012.
Si ricorda che tale detassazione prevista dalla legge 111/2011 nonché dalla legge 183/2012, è estesa all’anno 2012 per la tassazione agevolata su premi di produttività erogati in base alla contrattazione di secondo livello. Il tetto massimo di applicazione è nella misura dell’importo complessivo di € 2.500,00 lordi e per il reddito da lavoro dipendente non superiore nell’anno 2012 ad € 30.000,00. In tali condizioni sarà quindi possibile applicare una imposta sostitutiva ridotta pari al 10%, anziché 23%, sulle competenze accessorie della retribuzione correlate ad incrementi di produttività.
Come è facile comprendere – dichiara il Dott. Tommaso Cusano Presidente di Federfarma Benevento – è una opportunità che si offre a tutti i dipendenti delle farmacie che insistono sul territorio sannita ed in più consente alle aziende di “evidenziare” quanto realmente corrisposto ai dipendenti in funzione del percepito a seguito di incrementi di produttività. Federfarma provinciale, per tale motivo, sarà a completa disposizione di tutte quelle aziende (farmacie) che vorranno avere delucidazioni in merito alla procedura da seguire ed al recepimento dell’accordo provinciale nella propria singola realtà produttiva.
Oltre al servizio che si offre ai nostri iscritti, si ricorda che sarà una ulteriore iniezione di fiducia e di aiuto concreto ai nostri dipendenti che sappiamo operare, a volte, in condizioni particolari legati a turni ed orari sicuramente disagiati. Una sola nota stonata devo purtroppo evidenziare, ed è la mancata sottoscrizione di tale accordo da parte della Cgil che, dopo aver dato la propria disponibilità, non ha firmato l’accordo stesso mantenendo evidentemente le posizioni della Cgil nazionale. È quindi da parte mia doveroso ringraziare i sindacati che hanno sottoscritto e nello specifico Raffaele Montuori per Fisascat Cisl ed Ettore Alleva per Uiltucs Uil, che hanno mantenuto gli impegni assunti in fase di preparazione dell’accordo e soprattutto lo hanno sottoscritto perché convinti della bontà e della validità dello stesso, per la nostra realtà.
La Fisascat Cisl, nella persona del Segretario Provinciale Raffaele Montuori, sottolinea come l’impegno profuso insieme a Federfarma e alla Uiltucs, sia stato fortemente voluto per dare una piccola e concreta mano a tutti i dipendenti del settore delle farmacie della provincia di Benevento. Riteniamo sia una piccola goccia in un grande “mare di guai” che in una realtà come la nostra può dare respiro alle famiglie dei lavoratori e delle lavoratrici del settore. Sarà questo un primo passo condiviso con gli amici della Uil e della Federfarma, per cercare di affrontare le problematiche del settore con uno spirito concertativo e collaborativo finalizzato al mantenimento dei posti di lavoro e della produttività.
Il Segretario della Uiltucs Ettore Alleva esprime forte apprezzamento per l’accordo sottoscritto ritenendo lo stesso uno strumento valido per “evidenziare” tutto quel lavoro che in molti casi è sottaciuto o nascosto, mettendo in moto processi virtuosi che aiutano i lavoratori e le aziende, dando loro la possibilità di “respirare” un pochino in un momento così difficile dove anche il settore “sanità” soffre e rischia di soffocare i lavoratori interessati in tale settore.