fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agricoltura: in Campania 1 lavoratore su 6 è straniero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di un lavoratore su sei che lavora nelle imprese agricole ed agroalimentari campane è straniero. Ad affermarlo è Coldiretti Campania, sulla base di un’analisi sul Dossier statistico immigrazione Caritas-Migrantes e su dati Inps, in relazione al numero degli occupati immigrati in agricoltura che in Campania è di 17.100 unità. Dai numeri emerge anche che la lingua più parlata nelle campagne, dopo l’italiano, è il romeno. A questa nazionalità appartiene, infatti, quasi circa un terzo dei lavoratori (6500) a seguire i Paesi più rappresentati sono la Bulgaria, il Marocco e l’India. Seguono, polacchi, albanesi e tunisini.

I lavoratori immigrati impegnati in agricoltura hanno una età media di 37 anni. Gli stranieri, sottolinea Coldiretti Campania, sono impegnati nelle varie tipologie d’impresa agricola ed agroalimentare riconducibili a coltivatori diretti, ditte in economia, e a società cooperative di diversa natura.

“I lavoratori stranieri in Campania – affermano Gennaro Masiello e Prisco Lucio Sorbo, presidente e direttore di Coldiretti Campania – contribuiscono in modo strutturale e determinante all’economia agricola della regione e rappresentano una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Campania nel mondo alimentare”.

“L’impegno è di garantire sul territorio la legalità e l’accoglienza – aggiungono i dirigenti dell’organizzazione – per combattere inquietanti fenomeni, per spezzare la catena di sfruttamento che umilia gli uomini e il lavoro e getta un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale, al servizio del bene comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 4 settimane fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 6 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 9 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content