fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: in fase organizzativa la IV Festa dell’Olio e il III concorso “Ponte d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È in fase organizzativa da parte del Comune di Ponte con la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, della Stapa Ce.P.I.C.A di Benevento e della Pro-Loco di Ponte la IV Festa dell’Olio. La precedente edizione ha visto la presenza di migliaia di visitatori provenienti da tutta la Regione Campania che hanno apprezzato e degustato tipiche pietanze locali preparate con l’olio delle colline pontesi.

Il II Concorso oleario ha visto la partecipazione di oltre 30 tra olivicoltori e aziende agricole provenienti da tutta la provincia di Benevento. Nei 3 giorni di festa è stato inserito nel programma anche un momento di formazione per gli studenti del locale Istituto Comprensivo che hanno partecipato al progetto “Olio Extravergine di Oliva: la difesa della salute”.

La prima fase del progetto è iniziata nel mese di Novembre con la visita al Frantoio Romano di Ponte, dove esperti del settore hanno illustrato le varie fasi della produzione dell’olio e le proprietà nutrizionali del prodotto finito. Agli studenti è stato offerto dal Frantoio Romano pane e olio con lo scopo di far riscoprire ai ragazzi “i sapori della terra e di una volta”.

La seconda fase ha visto i ragazzi impegnati nella ricerca di informazioni e nell’elaborazione di temi e disegni sul tema. Il tutto ha prodotto un elaborato unico che sarà consegnato nei prossimi giorni alle classi che hanno partecipato al progetto.

“Il nostro obiettivo, dichiara il primo cittadino di Ponte Domenico Ventucci, è quello di far conoscere il nostro olio per consolidare e rinnovare consuetudini antiche che fanno parte della nostra storia. Lo spirito di questo evento, conclude Ventucci, deriva dalla sempre crescente conoscenza che l’olio non costituisce solo un ingrediente della nostra cucina e della nostra tavola, ma sta diventando un salutare modus vivendi; infatti sono molte le proprietà ha sull’organismo: riduce la pressione arteriosa, il tasso di zucchero nel sangue, riduce il colesterolo, etc. Infine bisogna sottolineare che la manifestazione ha ormai preso un avvio che si rinnova di anno in anno e la speranza è che possa vedere ancora altri natali”.

REGOLAMENTO – Sul portale internet e Facebook della Pro-Loco è possibile prendere visione del regolamento del concorso “Il Ponte d’Oro”. Le aziende che intendono partecipare al concorso devono far pervenire la propria adesione alla Pro-Loco di Ponte sita in via Venditti, te/fax 0824-875061 o via e-mail all’indirizzo prolocoponte@libero.it entro il 15 Dicembre 2012.

Il concorso è riservato agli oli di oliva extravergini della provincia di Benevento. Sono ammessi campioni sia di oli extravergini provenienti da olive monovarietali che di oli extravergini ottenuti dalla miscela di più varietà di olive e/o di olio; pertanto le categorie sono due: monovarietale e blend per la tipologia di cultivar, mentre tre per la tipologia di fruttato: leggero, medio e intenso. La tipologia di fruttato copre entrambe le categorie riservate alle cultivar.

Possono partecipare al concorso “Il Ponte d’Oro” olivicoltori singoli e/o associati, frantoi che moliscono olive nella provincia di Benevento, confezionatori e commercianti di olio. Ciascun partecipante dovrà assicurare una produzione di un lotto omogeneo minimo di 100 Kg. Ogni partecipante può concorrere per più categorie nel rispetto del lotto minimo per ciascuna di esse.

La Pro-Loco invierà un proprio rappresentante per il ritiro delle domande di ammissione e della quota di partecipazione di € 50,00. I campioni di oli saranno prelevati da un responsabile della Pro-Loco in numero di 4; sigillati e successivamente catalogati ed anonimizzati. La valutazione dei singoli campioni avverrà su apposita scheda predisposta dal Comitato Tecnico. Tutti i campioni per ogni categoria di cultivar e di fruttato saranno inviati all’analisi chimica.

I parametri chimici da analizzare saranno uguali per tutti i campioni e scelti ad insindacabile giudizio del Comitato Tecnico di valutazione. Sarà possibile richiedere copia della scheda di valutazione sintetica e copia delle analisi chimiche effettuate. Per ogni categoria in concorso verranno premiati sia il produttore che il relativo frantoio con: 1° classificato – medaglia d’oro; 2° classificato – medaglia d’argento; 3° classificato – medaglia di bronzo. A tutti i partecipanti che propongono oli extravergini di oliva di elevate qualità sarà rilasciato un attestato “Menzione di qualità”.

Le premiazioni si svolgeranno in concomitanza della IV Festa dell’Olio. A salvaguardia del prestigio delle aziende partecipanti sarà reso noto solo il nominativo delle aziende vincitrici, senza alcun riferimento ai punteggi assegnati ai singoli campioni.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Ponte, dalla Camera di Commercio di Benevento e dalla Stapa Ce.P.I.C.A. di benevento con il patrocinio della Regione Campania Ass. al Turismo e Ass. alla Agricoltura, Provincia di Benvento, EPT di Benevento, Coldiretti di Benevento, UNPLI Nazionale e con la collaborazione tecnica della Pro-Loco di Ponte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 3 settimane fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 mese fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 37 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content