fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nella Cattedrale di Benevento il 21 novembre si celebra la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 21 novembre 2012, alle ore 10,30, in Benevento, nella splendida cornice della rinnovata Basilica Cattedrale, l’Arcivescovo di Benevento, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Mugione, officierà la solenne Messa nella ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma, del 71° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

La scelta della Madonna “Virgo Fidelis”, come Celeste Patrona dell’Arma, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dei Carabinieri che hanno come motto: “Nei secoli fedele”. L’11 novembre 1949, Papa Pio XII proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis “ come Patrona dei Carabinieri, fissandone la celebrazione il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della Battaglia di Culqualber, in Africa Orientale, nella quale l’eroismo, fino alla morte, del 1° Battaglione Carabinieri mobilitato e di una Compagnia di Zaptiè valse alla Bandiera dell’Arma  la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Durante la funzione religiosa, il Cappellano Militare, Don Emilio Di Muccio, reciterà la Preghiera del Carabiniere rivolta alla Vergine Maria e al termine il Comandante Provinciale, Col. Antonio Carideo, terrà una allocuzione rievocativa. Alla celebrazione, oltre al Comandante della Scuola Allievi di Benevento, Ten. Col. Ciro La Volla, presenzieranno Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dello stesso Istituto di formazione e del Comando Provinciale, in servizio e in congedo, vedove e orfani dei militari dell’Arma, nonché interverranno il Prefetto, dott. Ennio Blasco, il Presidente del Tribunale, dott. Rocco Carbone, il Procuratore della Repubblica, dott. Giuseppe Maddalena, il Questore, dott. Salvatore La Porta, e i Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato e rappresentanti di docenti e alunni degli Istituti scolastici “Giovanni Pascoli”, “Giuseppe Moscati” e “Sant’Angelo a Sasso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 3 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 3 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 49 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 57 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content