fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Scuola elevata al lavoro”: alla Camera di Commercio i professionisti di domani incontrano le imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i giovani al mondo del lavoro, attraverso l’esperienza pratica, e favorire un dialogo tra scuola e imprese. Questa l’idea alla base del progetto “Scuola elevata al lavoro” che ha visto la partecipazione, a livello nazionale, di 3.600 studenti e 50 enti camerali.

L’iniziativa nel Sannio ha coinvolto sei istituti scolastici ed una cinquantina di imprese, che hanno ospitato, per stage e tirocini, più di ottanta giovani. Soddisfazione per Gennaro Masiello presidente della Camera di Commercio di Benevento.

“Il progetto è un esempio efficace – ha dichiarato Masiello – dell’impegno del sistema camerale nell’avvicinare i giovani al mercato del lavoro”.

“L’aspetto più importante dell’iniziativa – ha spiegato il presidente dell’ente camerale sannita – riguarda l’esperienza diretta che i giovani hanno potuto svolgere nelle aziende”.

Gli stage, infatti, rappresentano sia un momento di crescita importante, ma anche un’esperienza alla scoperta di nuovi orizzonti lavorativi.

Accanto agli stage l’iniziativa ha previsto anche la realizzazione di un JobDay. Una modalità di orientamento alternativa in cui gli studenti hanno potuto trascorre un’intera giornata lavorativa presso aziende, studi professionali e laboratori, collaborando attivamente con i dipendenti.

Bilancio positivo, dunque, per una nuova formula di orientamento al lavoro che sta prendendo sempre più piede sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 3 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

Alberto Tranfa 28 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 39 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 1 ora fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 39 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content