fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fondazione Affinita: presentato il calendario a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un gesto semplice, ma anche universale e carico di significato. È l’abbraccio il tema scelto dalla Fondazione Angelo Affinita per il calendario solidale 2013. Dodici scatti che immortalano le più diverse manifestazioni dell’abbraccio, segno di umiltà e accoglienza dell’altro.

    Sono questi, infatti, insieme alla solidarietà, i valori che ispirano la Fondazione come ci spiega la responsabile dell’associazione onlus Giovanna Megna. “Volevamo sollecitare l’attenzione sull’importanza di ritornare ad un gesto arcaico. Un modo per ritornare all’essenza dell’uomo. L’abbraccio – spiega Megna – mette a nudo più di ogni altra cosa la persona”.

    Momento saliente della presentazione delle 12 opere d’arte fotografiche, raccolte in una mostra allestita a Palazzo Paolo V, è stata un’esibizione di tango, simbolo dell’incontro sentimentale con l’altro.

    Autori dei 12 scatti sono stati 4 giovani fotografi sanniti: Alessandro Caporaso, Catalina Filippo, Michele Coretti e Angela Varricchio che hanno racchiuso nelle loro fotografie un’interpretazione tutta personale ed originale del tema dell’abbraccio.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

    redazione 1 settimana fa

    “L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

    redazione 2 settimane fa

    Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

    Dall'autore

    redazione 29 minuti fa

    Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

    redazione 2 ore fa

    Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

    redazione 4 ore fa

    Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

    Primo piano

    redazione 29 minuti fa

    Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

    redazione 2 ore fa

    Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

    redazione 4 ore fa

    Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.