fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nasce il Museo di Iside. L’associazione Benevento Longobarda: “Grande occasione per la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Benevento Longobarda plaude all’iniziativa della Provincia di Benevento che prevede la dislocazione all’interno del Museo Arcos della sezione neoegizia del Museo del Sannio.

L’iniziativa – si legge nella nota – è destinata ad avere un impatto molto positivo per la città per due ordini di motivi: innanzitutto contribuisce a caratterizzare Benevento come città dalla storia imponente e dal patrimonio culturale ragguardevole e, parallelamente, ne allarga il potenziale turistico, inserendo un’ulteriore attrattiva e contribuendo a migliorare anche la fruizione del Museo del Sannio.

Come tutti sanno, infatti, i reperti neoegizi di Benevento sono riconducibili al grande Tempio di Iside fatto costruire da Domiziano nel I secolo d.c., data l’ampia diffusione del culto in quel periodo, un culto che è strettamente connesso alla leggenda delle streghe, per la quale Benevento è famosa in Europa e nel mondo.

Siamo certi – aggiunge il comunicato – che il nuovo museo di Iside, anche in virtù del potenziale “suggestivo” dei locali di Arcos, attirerà numerosi turisti da tutta Italia e da molte parti d’Europa, registrando almeno 20.000 presenze nel suo primo anno di vita. Questo farà sì che i flussi turistici che già convergono verso la nostra città potranno cominciare a soggiornarvi, dato che, moltiplicando le “cose da vedere”, si moltiplicheranno anche le ore di permanenza dei turisti in città.

L’iniziativa del Presidente Cimitile, dunque, – prosegue – è utile sia dal punto di vista più pratico dell’ampliamento dell’offerta turistica, sia dal punto di vista più strettamente “culturale”, dato che contribuirà ad avviare seri e profondi studi sul perduto Tempio di Iside, facendo emergere una pagina della storia beneventana da sempre avvolta nel mistero, anche perché legata, appunto, alla leggenda delle streghe.

Come molti sanno – spiega l’associazione Benevento Longobarda – Benevento Longobarda aveva richiesto l’uso di Arcos per impiantarvi una mostra sul medioevo, ma siamo ben lieti di doverci cercare un nuovo spazio e siamo convinti che il nuovo museo che andrà a nascere costituirà, in breve tempo, una delle principali mete turistiche della città, soprattutto se accanto ai reperti vi saranno percorsi didattici e ricerche tematiche, che sappiano spiegare bene la connessione tra Iside e la Strega.

Questa iniziativa, infine, – conclude la nota – dimostra che la città sta crescendo e sta riscoprendo, con orgoglio, il proprio passato. E solo chi conosce bene il proprio passato non ha paura del futuro e può affrontare il presente con serenità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 mesi fa

Arcos, inaugurata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”: sarà aperta fino al 4 maggio

redazione 2 mesi fa

“Egiziano o egittizzante? I reperti del tempio di Iside a Benevento tra reale e virtuale”: venerdì l’egittologa Pirelli ad Arcos

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content