fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola: il consigliere Di Lorenzo attacca il sindaco sulle consulenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una dura nota del consigliere del gruppo “Vivilimatola” Pietro Di Lorenzo che si scaglia contro il sindaco del comune sannita Mario Marotta. Nel mirino le bollette sui ruoli idrici e le presunte consulenze dell’amministrazione comunale.

“Ancora una volta, dopo le incredibili bollette sui ruoli idrici, le strane consulenze, gli improbabili e costosi Festival, – spiega nella nota Di Lorenzo – ecco che il Sindaco affonda ancora di più la sua lama dentro agli sprechi di denaro pubblico.

Da anni, a spese dei cittadini, fruisce di uno staff esterno al comune, con un costo di quasi 100.000 euro ogni anno, che poi, con il beneplacito del primo cittadino ne combina di cotte e di crude.

Si parte da determine di spesa, prima pubblicate e poi revocate, – aggiunge il consigliere d’opposizione – perché già inspiegabilmente fatte precedentemente, per finire a liquidazioni milionarie sempre alla stessa coppia di avvocati, che nella (per loro) magica giornata di giovedì 8 novembre si sono visto liquidare la somma di € 58.706,4!

Altri mandati milionari arriveranno nel futuro per la coppia di avvocati, visto che, fortunatamente per loro, sono centinaia gli incarichi legali che hanno in corso con il nostro sfortunato comune.

Ma il massimo, per ora, – continua Di Lorenzo – il sindaco lo ha fatto assegnando alla cooperativa di cui risulta procuratore il capo del suo staff (vedi copia visura camerale), uno strano incarico, anzi stranissimo!

Per € 72.000 oltre iva la cooperativa deve “valutare lo stato di soddisfazione da parte dei contribuenti mediante somministrazione di questionari trimestrali all’universalità degli utenti del Comune”.

Proprio così è scritto nella determina di liquidazione. Dopo aver speso centinaia di milioni per banche dati, consulenze e addirittura per il monitoraggio delle letture idriche, la macchina dello spreco di risorse pubbliche continua implacabile.

Intanto i cittadini – conclude Di Lorenzo – sono costretti a pagare incredibili e assurde bollette, le aziende chiudono, gli operai sono allo stremo ed i giovani senza speranze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 2 settimane fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 1 mese fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 1 mese fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

redazione 20 minuti fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 35 minuti fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 3 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content