fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Frantoio Aperto”: nel Sannio si lavora alla creazione di una filiera olearia completa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 2 milioni e mezzo di piante di ulivo con una produzione che si aggira intorno ai 90mila ettolitri. Sono i numeri registrati nella provincia di Benevento, la più olivicola della regione Campania. Nel Sannio, infatti, il rapporto tra superficie agraria occupata da uliveti e superficie totale è superiore rispetto a tutti gli altri territori della regione.

E proprio sulla scorta di questi dati che la pro loco di San Leucio del Sannio, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio, ha dato vita al convegno “Frantoio Aperto”.

“L’iniziativa nasce per discutere e promuovere lo sviluppo di una filiera integrata di produzione olearia, sia in termini di qualità del prodotto che di riorganizzazione del comprensorio produttivo”, ha spiegato Ettore Varricchio, docente dell’UniSannio.

Gli studi infatti indicano come possibile area di intervento, oltre, al comune di San Leucio del Sannio anche quelli di Ceppaloni e Arpaise.

“La sperimentazione di un percorso produttivo completo – ha commentato Varricchio – garantirà, non solo, una qualità migliore del prodotto finale, ma soprattutto una sviluppo economico per l’intero territorio, attraverso sistemi integrati di gestione realizzati dai ricercatori dell’UniSannio”.

Accanto alla gestione e organizzazione della filiera produttiva si pensa anche alla qualità degli uliveti sanniti. “Nella provincia di Benevento si produce un olio pregiato, ma che non ha ancora ottenuto un riconoscimento di qualità”, ha sottolineato Roberto Costanzo, presidente della Fondazione Vetrone.

Le cause principali del mancato riconoscimento vanno ricercate nelle numerose varietà locali autoctone che compongono la produzione nel Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

NdC, Iannace stuzzica Forza Italia: ‘Nessun botto, Tozzi era già con voi’

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content