fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tpl, riunione tra ACAM e Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta il 14 novembre scorso presso l’Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile (ACAM), una riunione tra i rappresentanti dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, rappresentati dal Presidente Antonio Di Fabrizio, attualmente componente anche dell’Esecutivo del Coordinamento Regionale Pendolari della Campania, e l’ACAM con il Direttore Generale Ing. Sergio Nigro e l’Ing.Gentile.

A tale riunione avrebbe dovuto partecipare anche l’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, impegnato in una riunione straordinaria per la vertenza EAVbus, che ha comunque seguito i lavori tenendosi in contatto telefonicamente.

Nella riunione sono stati affrontati in modo approfondito tutti gli aspetti legati al trasporto pubblico locale in Campania (ferro,gomma, mare), con lo scopo di poter giungere a delle soluzioni il più vicino possibile alle aspettative dell’utenza.

Da parte del Coordinamento è stato presentato un documento generale nel quale si richiede di: conoscere le reali intenzioni e gli obiettivi della Regione Campania in merito al trasporto pubblico regionale, a seguito della notizia di ulteriori tagli del 50% che saranno operati da parte di Trenitalia, visto che la Regione ha dichiarato nullo il Contratto stipulato nel 2009 e valido fino al 2014; richiedere la garanzia dei Servizi Minimi, programmando un piano preciso e condiviso con tutti i soggetti coinvolti e vigilando sul loro rispetto; evitare di operare tagli indiscriminati nel trasporto pubblico, che non tengano conto delle reali esigenze dell’utenza e senza prima aver convocato ed ascoltato le varie Associazioni Pendolari che operano sul posto per condividerne le problematiche; sollecitare un maggiore e costante utilizzo della Consulta con la programmazione di incontri periodici (almeno 2 volte l’anno) in quanto strumento di raccordo tra parti sociali, utenti, pendolari associazioni di categoria del settore del trasporto di persone e merci e le Istituzioni operanti in ambito regionale, al fine di garantirne la partecipazione e la collaborazione al processo di pianificazione e programmazione del sistema dei trasporti e della mobilità, come stabilito dalla Legge regionale n. 3/2002; nel breve periodo si evidenzia la necessità di rivedere e risolvere alcune problematiche contingenti quali: Miglioramento dei contratti di servizio tra Regione e Società dei trasporti; Maggiore sicurezza e pulizia delle stazioni (ferroviarie, marittime e per il trasporto su gomma); Sicurezza, manutenzione ed igiene dei mezzi di trasporto (ferroviari, stradali e marittimi); Maggiore puntualità; Problematica dell’affollamento delle vetture in particolari fasce orarie; Maggiore informazione all’utenza.

Inoltre, sulla base delle richieste avanzate dalle varie Associazioni pendolari, sono stati presentati alcune soluzioni volte al miglioramento di specifici problemi che, nell’ultimo periodo hanno messo in crisi la vita quotidiana dei pendolari quali: le problematiche legate alla criticità del trasporto sulla tratta Benevento-Caserta-Roma (sia via Formia che via Cassino), che negli ultimi tempi, a seguito di tagli ai treni costringono i pendolari a viaggi in orari e condizioni inaccettabili; la riapertura della stazione di Avellino, con orari limitati; la tratta Nola-Cancello, che da alcuni tempi è interessata da frequenti furti di rame con gravi disagi per gli utenti (per tale problematica si dovrebbe tornare alla normalità dal prossimo 20 novembre). La problematica relativa al trasporto marittimo ed in particolare alla privatizzazione della Caremar.

Tutto questo con uno sguardo alla vertenza EAVbus, per la quale, come Coordinamento Regionale Pendolari della Campania, ci auspichiamo che si trovi a breve la migliore soluzioni possibile per utenti e lavoratori.

A conclusione della riunione, rassicurazioni da parte dell’Ing. Nigro (ACAM), che tutte le proposte verranno vagliate e portate all’attenzione dell’Assessore Vetrella, nel più breve tempo possibile, al fine di poter dare corso ai relativi aggiustamenti ed interventi volti a migliorare il servizio.

Inoltre nei giorni scorsi è stata presentata una interrogazione parlamentare al Ministro dei trasporti in merito alla problematica sopra esposta, da parte dell’On. Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, il quale nelle more della risposta da parte del Ministro dei Trasporti, ha incontrato presso la Camera dei Deputati una delegazione dell’Associazione Pendolari Sannio – Terra di Lavoro, formata dal Presidente Antonio Di Fabrizio e dal membro del Comitato Direttivo Domenico Caruso, al fine di confermare di persona la sua vicinanza ed il suo pieno impegno ed appoggio alle iniziative dei pendolari del Sannio e di Terra di Lavoro, tese ad alleviare i gravi disagi patiti da tutti i pendolari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

La lettera dei pendolari Benevento–Roma: “Rimborsi inutili, vogliamo arrivare al lavoro”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content