Comune di Benevento
In Consiglio Comunale il Sindaco legge un messaggio di solidarietà per Abbate

Ascolta la lettura dell'articolo
In apertura del Consiglio Comunale, riunito questo pomeriggio a palazzo Mosti, il sindaco Fausto Pepe, ha letto una comunicazione di indirizzo votata all’unanimità dalla Giunta. “Il vile atto perpetrato ai danni dell’assessore Luigi Abbate – ha detto il sindaco – che lo scorso 14 novembre ha dovuto registrare il danneggiamento del proprio autoveicolo, rappresenta solo l’ultimo episodio, di una lunga serie di accadimenti di natura violenta.
La Giunta comunale di Benevento di cui è membro il dottore Abbate, ribadendo la totale fiducia nell’operato dell’assessore e la piena solidarietà in termini personali e politici, ritiene opportuno ed indifferibile un confronto tra le forze politiche e i rappresentanti istituzionali in seno all’amministrazione tutta. Un momento di confronto in grado di analizzare le cause di tale violenta recrudescenza che oltre ai rappresentanti politici ed istituzionali coinvolge sempre più spesso il territorio cittadino.
Un consequenziale ed adeguato impegno da parte di tutte le forze politiche, impone alla Giunta Comunale di coinvolgere il massimo consesso civico, e rimettere al Consiglio le valutazioni in merito ad iniziative concrete in grado di superare per efficacia la semplice solidarietà all’ultima vittima di turno. Il primato della democrazia obbliga ciascun rappresentante istituzionale, membro di Giunta e di Consiglio, a collaborare con pervicacia al ripristino di un clima e di un’agibilità adeguata al confronto serrato ed incalzante ma che non consenta margini di dubbio alcuno a chiunque si celi dietro una simile condotta criminale.
Per questa ragione, il Sindaco propone alla Giunta di sottoporre al Consiglio Comunale l’opportunità di individuare una formula in grado di tutelare e promuovere, la sicurezza e l’onorabilità di tutti gli esponenti l’amministrazione comunale, anche attraverso forme concrete di supporto alle indagini delle forze dell’ordine, in cui è riposta la massima fiducia per l’accertamento delle responsabilità”.