Sindacati
Giornata Europea di Azione e Solidarietà. La Uil: porre attenzione su occupazione e istruzione

Ascolta la lettura dell'articolo
La UIL, in occasione della Giornata Europea di Azione e Solidarietà indetta dalla CES (Confederazione Europea dei Sindacati) per l’occupazione e la solidarietà in Europa, contro l’austerità ha deciso di caratterizzare la sua mobilitazione nazionale, sui temi che riguardano il sapere e l’istruzione.
Il dramma della disoccupazione giovanile che vive l’Italia, in particolare il SUD, potrà trovare una risposta se si investe sul sapere, sulla ricerca e innovazione e sull’istruzione. Soprattutto se si crea quel raccordo necessario tra mondo del lavoro e quello della formazione-istruzione.
Le politiche che guardano solo al governo del debito sovrano e non alla crescita stanno procurando sofferenze ai cittadini, disoccupazione, aumento della Cassa integrazione e soprattutto recessione. Serve un’inversione delle politiche e guardare ai giovani e alla scuola come la risposta e l’opportunità per il nostro Paese e l’Europa intera.
Il leader della Uil sannita, Fioravante Bosco, tiene ad aggiungere: “Quello che precede è il testo del messaggio consegnato ieri a tutti i prefetti della Repubblica, ai quali abbiamo chiesto di portarlo a conoscenza del Presidente del Consiglio Mario Monti e delle massime responsabilità europee, unitamente al nostro manifesto e a quello della CES.
Solo in tre dei ventisette Paesi rappresentati nella Ces e solo da quattro sindacati su sette, nella giornata di ieri, è stato proclamato uno sciopero. Sarebbe stato utile che anche nel nostro Paese non si fosse parlato di sciopero per evitare tensioni e scontri con la polizia, in un momento che è già così difficile. Non tutti lo hanno capito e per questo sono particolarmente amareggiato”.