fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: il 20 novembre il convegno “Curiosando su Marte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze dell’Università del Sannio ospiterà il Prof. David L. Bish, lo scienziato americano a capo dell’equipe che ha progettato lo strumento in dotazione alla missione curiosity che identifica i minerali presenti su Marte. L’appuntamento è martedì 20 novembre alle 15 presso l’Aula magna della Facoltà di Scienze (plesso ex Battistine) – Università degli Studi del Sannio.

Il Mars Science Laboratory meglio conosciuto come Rover Curiosity, è arrivato su Marte il 6 Agosto di quest’anno, dopo un viaggio durato circa 9 mesi.

Il Rover Curiosity, grande come un’automobile del peso di circa 900 kg è dotato di numerosi sofisticati strumenti in grado di studiare il suolo e l’atmosfera di Marte per approfondire le conoscenze sullo sviluppo del sistema solare e valutare la presenza di eventuali forme di vita biologica extraterrestri.

Tra le strumentazioni a corredo del Rover c’è anche il CheMin (abbreviazione di Chimica e Mineralogia) che consente attraverso la diffrazione e la fluorescenza di raggi X di identificare e quantizzare i minerali presenti nel suolo e nelle rocce di Marte.

Il Prof. David L. Bish, che insegna presso l’università dell’Indiana, ha iniziato a lavorare al progetto CheMin nel 1990, dopo che, assieme ad altri due scienziati, David Blake (NASA Ames Laboratory) e David Vaniman (Los Alamos National Laboratory), ha avuto l’idea di sviluppare una versione in miniatura di un diffrattometro RX che potesse essere inviato su di un altro pianeta. Altri scienziati si sono uniti al team e CheMin è stato sviluppato con successo, vincendo un prestigioso premio R&D 100 nel 1999.

Il Prof. Bish, per la prima volta ospite dell’Università degli Studi del Sannio, presenterà personalmente i primi risultati di questa esperienza marziana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 56 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 56 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content