fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Progetto SCUOLAlavoro: la presentazione dei risultati il 19 novembre alla Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A sei anni voleva fare il benzinaio, a 12 il pianista, a 18 l’architetto ma alla fine si è laureato in Lettere e si occupa di economia. Idee poco chiare o poche opportunità di capire, magari facendo una esperienza di lavoro, quali fossero le sue inclinazioni?

E’ il destino di molti al quale, forse, i 3.600 studenti che hanno preso parte al progetto Scuola elevata al lavoro, promosso da Unioncamere e realizzato insieme con 50 Camere di commercio, potranno sottrarsi. Tra gli Enti camerali aderenti c’è anche la Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria Azienda speciale Valisannio.

I risultati nella provincia sannita del progetto Scuola elevata al lavoro, saranno presentati, lunedì 19 novembre 2012, alle ore 15.00, presso il salone conferenze del palazzo camerale, in Piazza IV Novembre, 1.
Ad illustrare gli esiti delle iniziative messe in campo sarà Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, alla presenza dei dirigenti scolastici degli Istituti Secondari coinvolti, degli imprenditori e dei titolari degli studi professionali che hanno seguito gli studenti, degli esponenti delle associazioni di categoria, dei rappresentanti istituzionali e della deputazione regionale e nazionale.

La Camera di Commercio di Benevento ha aderito al progetto nazionale SCUOLAlavoro, promosso da Unioncamere Italiana con l’obiettivo di proporre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento una formazione “sul campo”, che ha permesso loro di cogliere gli insegnamenti pratici del mondo lavorativo e dell’impresa.

Il progetto ha previsto la realizzazione di due specifiche iniziative: il finanziamento a 6 Istituti superiori di programmi di stage per 44 studenti presso 11 imprese; la seconda, invece, ha riguardato il JobDay, una formula di orientamento innovativa in Italia, ma consolidata in Usa e Canada, che ha consentito a 37 studenti della provincia di Benevento, di affiancare, per un solo giorno, un imprenditore o un lavoratore in imprese, studi professionali, laboratori, officine, durante la propria attività. Un’esperienza alla “scoperta” di un mestiere o di una professione.

“La difficile ed articolata realtà in cui i nostri giovani si trovano a compiere scelte importanti per la loro vita lavorativa – osserva il presidente Gennaro Masiello – impone a tutti i soggetti che si occupano del momento dialogico tra scuola e impresa, tra i quali le Camere di commercio, uno sforzo aggiuntivo. Il progetto Scuola elevata al lavoro è un esempio efficace dell’impegno del Sistema camerale per promuovere l’orientamento scolastico-professionale e l’alternanza scuola-lavoro.

La Camera di Commercio di Benevento ha creduto fortemente in questa iniziativa di sistema, consapevole della necessità di migliorare e rendere più concreto il collegamento tra i canali formativi e le esigenze delle imprese, attraverso lo sviluppo di progetti, strumenti, iniziative e servizi per accompagnare il passaggio dei giovani al lavoro e per supportare le imprese nelle loro politiche di ricerca e sviluppo delle risorse umane necessarie a rafforzare la competitività aziendale.

Con questo progetto – conclude il presidente Masiello – si è puntato a favorire la dinamica dell’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, per a ridurre l’attuale mismatching e a favorire l’occupabilità dei giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 21 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 26 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 29 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content