Generica
“Ricette di Famiglia”: la Camera di Commercio spende oltre 36mila euro per la trasmissione di Mengacci

Ascolta la lettura dell'articolo
La Camera di Commercio di Benevento pagherà 36.300 euro per promuovere il Sannio nella trasmissione televisiva “Ricette di Famiglia”, in onda su Rete 4. A deciderlo è stata la giunta camerale con la delibera n. 110 dello scorso 7 novembre.
L’accordo, siglato con la società Tv & Media, consiste nella realizzazione di sei puntate del noto programma condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa, da ambientare e dedicare alla promozione esclusiva della provincia di Benevento con le sue eccellenze enogastronomiche, turistiche, artistiche, paesaggistiche e tradizionali.
Al presidente Gennaro Masiello spetterà ora definire il cronoprogramma per la realizzazione dei servizi, la scelta della location e le altre modalità di realizzazione dell’iniziativa in quanto le puntate della trasmissione, come riportato dalla proposta economica di Tv & Media Srl, dovevano essere registrate entro la fine di ottobre.
Nel testo si legge inoltre che il format doveva essere ambientato in due località rappresentative della provincia: due location trasformate in set spettacolo, con il conduttore Mengacci a presentare due componenti di altrettante famiglie del posto impegnate nella preparazione dei piatti tipici locali.
A questo si aggiungeva anche la possibilità di promuovere il comparto agricolo ed artigianale locale atrraverso tavoli espositivi ed esperti del settore. Ancora, la presenza di un sommellier ad abbinare vini del territorio con le pietanze preparate in piazza.
Il contratto includeva inoltre la realizzazione di undici servizi filmati dell’inviata e showgirl Michela Coppa con l’obiettivo di presentare e promuovere gli itinerari turistici e culturali del Sannio. L’accordo, infine, prevedeva due passaggi televisivi con la prima messa in onda nel mese di novembre e la replica agli inizi del 2013.
Nell’ottobre 2010 Benevento e il Sannio erano già stati protagonisti del programma di Rete 4: in quell’occasione fu dato risalto ai comuni di San Bartolomeo in Galdo, Pietrelcina, Telese Terme e Torrecuso. (Giam.Fel.)