fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gli studenti sanniti unici dal Sud Italia a partecipare al concorso “Latuaideadimpresa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci Istituti scolastici della provincia di Benevento rappresenteranno il sud nella competizione nazionale per valorizzare i progetti imprenditoriali più innovativi Dieci Istituti scolastici della provincia di Benevento hanno aderito al progetto nazionale Latuaideadimpresa, presentato stamani dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento nella suggestiva cornice di Villa dei Papi. I giovani studenti sanniti, dunque, rappresenteranno il sud nella fase finale della competizione, ideata per valorizzare le idee imprenditoriali più innovative. In palio, la partecipazione ad una Summer School altamente specializzata che prevede, alla fine del percorso, un momento di confronto con una società di venture capital che analizzerà la fattività dell’investimento.

“Questo progetto – ha ricordato Pasquale Lampugnale – Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, non fa altro che lavorare sul tema della diffusione della cultura d’impresa e sulla creazione di nuove imprese che possono essere di sviluppo del nostro territorio e motivo per mantenere i giovani talenti delle nuove generazioni all’interno della nostra provincia. Noi stiamo puntando tantissimo sull’integrazione fra imprese e mondo della scuola: fare impresa sarà sempre più facile se riusciremo a creare un punto di contatto strutturato e permanente tra i due sistemi trasformando un’idea vincente in un’impresa di successo. L’impresa nasce dalla cultura ed è per questo che è giusto inserirsi e lavorare nei percorsi formativi dei giovani: quando l’impresa nasce, diffonde sì cultura, ma diffonde anche sviluppo per il territorio”.

I Neet – Not in education, employment, or training – ad oggi hanno raggiunto il 30% della popolazione totale. In base agli ultimi dati statistici, è emerso che il 40% dei posti di lavoro saranno destinati nei prossimi anni a diplomati del settore turistico che, insieme a quello commerciale, assorbiranno molta manodopera. Il 70% della ricchezza è prodotta dal settore manifatturiero italiano, che rappresenta il secondo in Europa. Il 12% delle imprese sono guidate da giovani under 35 e quest’anno si registrerà una ulteriore crescita dl 2%.

“Partendo da questi dati – ha spiegato Costanza Patti, Amministratore Delegato Sistemi Formativi Confindustria (SFC) – Latuaideadimpresa è ispirata alla volontà di arricchire l’offerta formativa della scuola, stimolando la nascita di nuove idee imprenditoriali. Le idee più innovative saranno esaminate da una giuria e raccontate attraverso un business plan ed un video pubblicato sul portale: www.latuaideadimpresa.it. Il premio consisterà nella formazione dei vincitori presso una Summer School, a cui seguirà un confronto con una società di venture capitalist per analizzare l’investimento”.

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Benevento, grazie al prezioso supporto della Provincia e della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio che hanno sponsorizzato l’iniziativa, è l’unica Associazione Territoriale del sud a partecipare al progetto, sulle 17 aderenti all’edizione 2012/2013. “Con questo progetto – ha affermato Annachiara Palmieri, Assessore provinciale alle Politiche Formative – per la prima volta sarà possibile creare un contatto diretto tra chi fa impresa per mestiere e chi, invece, siede nei banchi di scuola. Non bisogna sottovalutare la molla della competizione che scatta tra i ragazzi, stimolando curiosità e creatività tra gli studenti di tutta Italia”.

Proprio i Giovani rappresentano uno dei tre pilastri sui quali il Presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni, ha fondato il programma “E.Gi.La” (Etica, Giovani, Lavoro), sottolineando nel corso dell’incontro le importanti opportunità di sbocco offerte dal progetto per i giovani più meritevoli del territorio, soprattutto in un periodo in cui il tasso di disoccupazione sfiora nella nostra regione anche il 50% della popolazione.

“In occasione della 88^ Giornata mondiale del risparmio – ha detto Gian Raffaele Cotroneo, Presidente della Banca del lavoro e del Piccolo Risparmio – i dirigenti del nostro Istituto di credito si sono recati nella scuola elementare Sant’Angelo a Sasso e nella scuola media Federico Torre per spiegare il valore del risparmio, trasmettendo a questi ragazzi il senso etico della vita. L’iniziativa di oggi è davvero importantissima, anche perché noi riteniamo di essere la banca del territorio legata alle sorti dei giovani del territorio. Soltanto con la serietà, lo studio ed il merito, le giovani generazioni potranno creare sviluppo”.

L’incontro è stato moderato da Erika Farese, Direttore di NTR24, che seguirà via web i lavori dei partecipanti durante l’intero percorso.

I 10 Istituti scolastici di Benevento aderenti al progetto Latuaideadimpresa: Istituto Professionale Commerciale – Marco Polo Istituto professionale Industria e Artigianato L.Palmieri I.T.I. “G.B.B. Lucarelli” Istituto Superiore Don Peppino Diana Istituto d’Istruzione superiore “Virgilio” (classico, scientifico, chimico-biologico e scientifico di Foglianise) Istituto d’Istruzione Superiore G. Alberti Istituto Tecnico S.Rampone Liceo Scientifico Diana Morcone

Le 17 Associazioni Territoriali aderenti al progetto Latuaideadimpresa: Alessandria; Benevento; Bergamo; Bologna; Ferrara; Macerata; Monza; Parma; Reggio Emilia; Varese; Verona; Genova; Padova; La Spezia; Parigi; Trieste; Venezia per un totale di circa 3500 studenti e 300 docenti coinvolti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano (FI): “Prosegue percorso di radicamento sul territorio, il consenso si costruisce con il dialogo”

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 ore fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 ore fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 ore fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content