fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: la prima enoteca comunale della Campania avvia la commercializzazione dei prodotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata a fine dello scorso anno, da lunedì prossimo l’Enoteca comunale di Castelvenere, la prima in Campania, avvia anche la commercializzazione dei prodotti esposti a cominciare dai vini prodotti dalla 18 aziende imbottigliatrici, tutte esclusivamente locali, e dei prodotti agroalimentari del territorio.

Gestita dall’Associazione “Cantine al Borgo”, presieduta dal professor Antonio Pietrantonio, l’Enoteca, che è anche Infopoint, sarà aperta al pubblico tutti i giorni feriali (fatta eccezione del lunedi, giorno di chiusura) dalle ore 17,00 alle ore 21,00, mentre nei giorni prefestivi e festivi dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

“E’ stata una scommessa – commenta soddisfatto il sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo – e, dopo tanti sforzi, finalmente si avvia anche la commercializzazione dei prodotti, consentendo a chi viene a Castelvenere di poter acquistare le nostre pregiate etichette”.
“Ora – aggiunge l’assessore al Turismo e alla Cultura, Mimmo Ragozzino – possiamo entrare a far parte di alcuni circuiti istituzionali dove viene agevolata la promozione e la commercializzazione dei prodotti, come ci hanno chiesto anche alcune delegazioni estere di buyers del Canada, degli Stati Uniti e della Cina che recentemente sono venute in visita alle cantine tufacee nel borgo antico”.

“Nel ringraziare l’associazione ‘Cantine al Borgo’ – continua Ragozzino – per l’impegno profuso, ora è necessario avviare un programma di rilancio per il borgo medievale, in sinergia anche con le altre associazioni che operano sul territorio, compresa la Pro Loco”. “Dobbiamo – conclude Ragozzino – ripristinare, a partire dalle prossimo mese di dicembre, l’apertura delle caratteristiche ed uniche cantine tufacee nell’ultimo weekend di ogni mese. Le premesse ci sono tutte anche perché l’Amministrazione comunale ha seguito tutti i suggerimenti che le varie autorità ed esperti, come Vito Amendolara (all’epoca Consigliere per le Attività Agricole del Presidente della Giunta Regionale della Campania Stefano Caldoro) o il presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello, ci diedero in occasione della cerimonia di inaugurazione”.

“Sono convinto – conclude il primo cittadino Di Santo – che l’enoteca comunale rappresenti uno dei ‘gioiellini’ realizzati da questa amministrazione con lo scopo di valorizzare non solo i prodotti ma anche il nostro territorio che non ha nulla da invidiare a nessun’altra località piu’ rinomata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 3 settimane fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 35 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 38 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 2 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.