POLITICA
Fli: nominato l’esecutivo provinciale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il neoeletto Coordinatore provinciale di Futuro e Libertà, Alessandro della Ratta, ha nominato l’Esecutivo provinciale, dandone l’annuncio in un incontro di iscritti e simpatizzanti tenutosi ieri sera, 8 novembre, presso la Sala consiliare del Comune di Paupisi, dove è stato accolto dal Sindaco Angelo Aceto e dal gruppo consiliare Fli, guidato da Filomeno Bovino. “Ho nominato l’esecutivo – ha spiegato della Ratta – tenendo conto sia delle indicazioni congressuali sulla gestione unitaria del Partito sia dei Circoli esistenti sul territorio, in modo da formare un esecutivo rappresentativo della base nella massima estensione territoriale e generazionale possibile”.
Il Coordinatore ha anche assegnato i settori di studio a ciascun componente. L’esecutivo risulta composto, oltre che dallo stesso Coordinatore, da tre vice Coordinatori: Filomeno BOVINO (Circolo di Paupisi – Settore Ambiente ed ecologia); Armando CAPOBIANCO (Circolo di Ponte – Settore Comunicazione e Rapporti con la Stampa); Lorenzo D’ANDREA (Circolo S.Giorgio del Sannio – Settore Famiglia e servizi sociali – Urbanistica ed Infrastrutture) ed, inoltre dai seguenti componenti : Gianmariamichele CIABURRI (Circolo Cerreto Sannita – Rapporti con il Coordinamento Regionale); Maria Carmela LIGNELLI (Coordinatrice provinciale Donne FLI – Settore Pari Oppotunità); Mario MECCARIELLO (Circolo Sant’Agata de’ Goti – Settore Attività produttive- Problematiche mondo del lavoro – Sviluppo economico); Giuseppe Elvio VERRILLO (Circolo Telese Terme – Settore Organizzazione di eventi – Problematiche giovanili) ; Benedetto VOLPE (Circolo Solopaca – Responsabile Organizzativo del Coordinamento provinciale -Rapporti con i Circoli comunali – Sport e Turismo).
Ha nominato, altresì, segretario amministrativo – senza diritto di voto – Salvatore VERRILLO di Telese Terme. Ha pure insediato la Commissione di Garanzia dei Probiviri, eletta dal Congresso, che risulta composta dal Presidente Carlo Fucci e dai componenti Domenico Iesce e Mariaserena Iorio.
Nel suo intervento, della Ratta ha dichiarato: “Sono consapevole del difficile ruolo che mi è stato assegnato, ma sono certo che sapremo irrompere sulla scena politica provinciale con una classe dirigente nuova e coesa, in grado di rappresentare sul territorio il FLI non tanto come una organizzazione di protesta, seguendo la moda del presente, quanto piuttosto un partito capace di stare in mezzo alla gente impegnato a cercare soluzioni ai problemi della comunità locale, distinguendosi per moralità e capacità di proposta politica”.