fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri all’istituto comprensivo di Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È iniziato anche per quest’anno il viaggio dei carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita nei 21 comuni di competenza, da Amorosi a Santa Croce del Sannio, che li vedrà impegnati in una serie di conferenze negli istituti scolastici, nelle parrocchie e fra le associazioni. L’obiettivo è promuovere la cultura della legalità fra i giovani, durante l’intero anno scolastico.

L’iniziativa, che si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, ha lo scopo di incontrare non solo gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni del luogo per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità.

Nel corso degli incontri verranno trasmessi ai giovani concetti semplici e diretti, per sviluppare maggior senso civico mediante il rispetto delle regole, non per timore di incorrere in una sanzione, ma attraverso un intimo convincimento personale affinché crescano in modo sano, da buoni cittadini e soprattutto allontanarli da quei pericoli provenienti dalle devianze giovanili.

La prima tappa è stata fatta all’istituto comprensivo di Faicchio ove hanno partecipato circa 100 giovani con i loro professori. La conferenza ha affrontato specifiche tematiche quali: alcoolismo, stupefacenti, bullismo e uso incontrollato di internet.

Al riguardo, sono stati illustrati i pericoli derivanti dall’uso smodato di alcool e uso di stupefacenti approfondendo anche gli aspetti normativi circa le sanzioni amministrative e penali previste.

Sono stati forniti consigli utili per evitare di cadere nelle maglie della pedopornografia, quali: evitare di navigare in siti di dubbia moralità e in particolare di informare immediatamente i genitori su eventuali richieste di incontri evitando di fornire notizie sulla propria identità o sull’indirizzo di casa e sulla scuola frequentata. Al termine, numerose le domande degli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 4 settimane fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 4 settimane fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 46 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 46 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content