fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Dimensionamento scolastico 2013/2014. La settimana prossima convocato alla Rocca un Tavolo di confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento alle politiche formative Annachiara Palmieri ha voluto esprimere il proprio pensiero in merito al programma di dimensionamento scolastico per l’anno 2013/2014.

L’assessore ha, innanzitutto, espresso la propria forte preoccupazione circa la fase davvero caotica che si sta vivendo sotto il profilo istituzionale per quanto concerne la politica di gestione delle politiche formative e la stessa logistica scolastica: mentre, infatti, incombono le scadenze (connesse principalmente alle pre-iscrizioni scolastiche di gennaio 2013), non è ancora stato definito il contesto normativo di riferimento e, come se non bastasse, lo scenario istituzionale dovrebbe vedere impegnate le Regioni nella Conferenza Stato-Regioni mentre è in fase di transizione, dal vigente al nuovo ordinamento (peraltro ancora in evoluzione e forse in fase di ulteriore modifica), lo status giuridico delle Province, i cui compiti e le cui funzioni (per quelle ovviamente che resteranno) appaiono in verità nebulosi.

In tale confuso contesto, l’assessore Palmieri ha comunque deciso che, per la prossima settimana, sarà convocato presso la Rocca dei Rettori un Tavolo provinciale di confronto e di consultazione sui temi del dimensionamento scolastico composto da Ufficio Scolastico Provinciale, Organizzazione Sindacali, rappresentanti dell’Associazione nazionale presidi per una discussione preliminare (come, del resto, sempre fatto in passato) al solo fine di giungere, per quanto possibile a scelte condivise e partecipate.

Al momento, in verità, ha puntualizzato l’assessore Palmieri, mancano termini di riferimento per un Piano tecnico di dimensionamento.

Secondo informazioni assunte, presso la Regione Campania, dallo stesso assessore Palmieri, probabilmente la settimana prossima (forse martedì 13 novembre), la stessa Regione dovrebbe deliberare le nuove linee guida per il dimensionamento scolastico 2013/2014 che modificano ulteriormente i parametri attualmente vigenti, differenziandoli su comuni montani / non montani, piccoli comuni, comuni con + di 5000 abitanti e comuni oltre i 40.000 abitanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Dimensionamento scolastico nel Sannio, Lombardi plaude alle decisioni della Regione

redazione 8 mesi fa

Dimensionamento scolastico, Tar accoglie ricorso Regione. Soddisfatto Lombardi

redazione 8 mesi fa

Convitto, i sindacati contro lo scorporamento con scuola dell’infanzia. Rete scolastica, serve confronto urgente

redazione 8 mesi fa

Dimensionamento scolastico, vertice alla Rocca: dalla Regione esclusa nuova riorganizzazione nel Sannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content