POLITICA
Provincia Sannio-Irpina, per la segreteria provinciale del Pd è un’opportunità

Ascolta la lettura dell'articolo
“Premettendo che la modifica introdotta con il comma 4 bis aggiunto all’art. 17 della L. 135/2012 è stata proposta dai senatori Giaretta (PD) e Picchetti Frattini (PDL) e che la norma riguarda quattro casi in Italia (Latina, Livorno, Rimini) e non solo Benevento, i provvedimenti di riordino delle Province sono accompagnati da un dibattito di livello modesto che sembra trascurare le prospettive e le conseguenti opportunità offerte alle comunità insediate nelle aree interne della Regione”.
E’ quanto si legge in un documento a firma della segreteria provinciale del Partito Democratico di Benevento secondo la quale: “La costituzione della Provincia del Sannio e dell’Irpinia, omogenea per territorio, per struttura sociale e per economia rappresenta una grande occasione per ridefinire le funzioni di un’area estesa 4.700 Kmq e popolata da circa 730mila abitanti, per far crescere una nuova classe dirigente, per fare ‘massa critica’ nei confronti della cultura di altri sistemi territoriali che tendono a competere piuttosto che a cooperare per la soluzione dei problemi.
Non cogliere il senso autentico della partita che si apre, – prosegue ancora la nota dei democratici – riducendo tutto a polemiche di campanile, a tentativi di appropriazione di meriti che non si posseggono e che diventano patetici o, ancor peggio, a velleitarie ipotesi referendarie che potranno essere eventualmente affrontate all’esito del percorso legislativo e delle pronunce della Corte Costituzionale”.