fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli della Polstrada: in una settimana ritirate 13 patenti di guida e denunciate 4 persone positive all’alcotest

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccesso di velocità, i sorpassi vietati, la guida sotto l’influenza dell’alcool. Questi alcuni dei comportamenti su cui si sta focalizzando l’attenzione della Polizia Stradale. Particolare attenzione viene rivolta anche al controllo meticoloso dei veicoli commerciali adibiti al trasporto di persone, merci, animali vivi, sostanze pericolose. La Sezione Polizia Stradale di Benevento, diretta dal dott. Renato Alfano, nel corso dell’ultima settimana, ha programmato una pluralità di servizi speciali mirati proprio a debellare i comportamenti di guida lesivi della sicurezza stradale ed a controllare la regolarità dell’autotrasporto che si svolge sulle principali arterie della provincia.

Intensa l’attività svolta nella scorsa settimana: 166 conducenti a sottoposti a controlli del tasso alcolemico e 4 denunciati per guida sotto influenza dell’alcool; 31 violazioni si sono registrate per mancato uso delle cinture di sicurezza; 11 violazioni per mancato uso del casco su motoveicolo; 13 violazioni per divieto di sorpasso; 117 violazioni per superamento dei limiti di velocità accertate tramite dispositivi elettronici. Inoltre sono stati controllati 141 veicoli commerciali e accertate 190 violazioni alla normativa del settore autotrasporto. 384 le violazioni contestate complessivamente.

Nel corso delle suddette attività il personale della Polizia Stradale ha proceduto al ritiro immediato di 13 patenti di guida. In particolare, durante la notte tra sabato e domenica sono stati disposti in città i consueti servizi di “repressione delle stragi del sabato sera”, in collaborazione sinergica con il personale delle Volanti della locale Questura, nel corso dei quali 56 conducenti di veicoli sono stati sottoposti ad accertamenti del tasso alcolemico e per quattro di loro è scattata la denuncia per il reato di Guida sotto l’influenza dell’alcool previsto dall’art. 186 del Codice della strada.

Analoghe attività sono state programmate anche per la settimana corrente al fine di garantire agli utenti della strada una mobilità in condizioni di sicurezza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Telesina, cane disorientato e impaurito crea problemi al traffico veicolare: salvato dalla Polstrada

redazione 6 mesi fa

La salernitana Anna Maria Villano alla guida della Polstrada di Benevento

redazione 2 anni fa

Auto clonate e rivendute ad ignari acquirenti, un arresto

redazione 4 anni fa

Valle Caudina, controlli sul trasporto rifiuti: scoperta discarica abusiva a Paolisi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content