fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Camorra: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro ad affiliati clan dei casalesi. Operazioni anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in corso una vasta operazione di sequestri preventivi ad opera della Dia in varie parti d’Italia: Napoli, Caserta, Benevento ma anche a Roma, La Spezia, Parma e Monza ed in Brianza.

I sequestri sono stati disposti dal Tribunale misure di prevenzione di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nei confronti di affiliati al clan dei Casalesi.

AGGIORNAMENTO: E’ di oltre un milione di euro il valore dei beni di affiliati al clan dei Casalesi e sequestrati nel corso di un’operazione della Dia in diverse parti d’Italia.

Sequestrati quote sociali e beni aziendali di diverse società, molte attive nel settore fotovoltaico come la Simec srl, con sede legale a La Spezia, o anche nel settore immobiliare come la Berkeley Italia srl, con sede legale a Parma. Ed ancora, sequestri anche per la Service Plus srl, con sede legale a Roma ed unità locale nel Casertano, attiva nel settore della commercializzazione di tutti i generi alimentari e non, e per la ‘C.t.i.d.a. Impianti srl’, attivata nel settore del trattamento acqua in Italia e all’estero e negli impianti fotovoltaici e solari.

Tali sequestri rientrano nel provvedimento che trae origine dalle indagini nei confronti di Pasquale Pirolo considerato, per lunghi anni, l’alter ego di Antonio Bardellino nel settore degli investimenti economici e condannato in via definitiva per 416 bis.

Il secondo provvedimento di sequestro è scattato, invece, dalle indagini a carico di Remolo Simeone, personaggio strettamente legato, non solo da rapporti parentali, con i principali esponenti del clan dei Casalesi ed in particolare con la famiglia Bidognetti.

Nello specifico, in tale provvedimento, sono stati sequestrati un terreno di oltre 400 metri quadrati nonché autovetture, capitali e beni strumentali dell’impresa individuale ‘Sgalia Giuseppina’ con sede legale a Casal di Principe, relativa all’attività del bar e caffetteria Roxy Bar.

I provvedimenti di sequestro sono stati eseguiti dal personale del Centro Operativo Dia di Napoli in collaborazione con i centri operativi Dia di Milano, Genova, Bologna e Roma.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content