fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Camorra: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro ad affiliati clan dei casalesi. Operazioni anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in corso una vasta operazione di sequestri preventivi ad opera della Dia in varie parti d’Italia: Napoli, Caserta, Benevento ma anche a Roma, La Spezia, Parma e Monza ed in Brianza.

I sequestri sono stati disposti dal Tribunale misure di prevenzione di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nei confronti di affiliati al clan dei Casalesi.

AGGIORNAMENTO: E’ di oltre un milione di euro il valore dei beni di affiliati al clan dei Casalesi e sequestrati nel corso di un’operazione della Dia in diverse parti d’Italia.

Sequestrati quote sociali e beni aziendali di diverse società, molte attive nel settore fotovoltaico come la Simec srl, con sede legale a La Spezia, o anche nel settore immobiliare come la Berkeley Italia srl, con sede legale a Parma. Ed ancora, sequestri anche per la Service Plus srl, con sede legale a Roma ed unità locale nel Casertano, attiva nel settore della commercializzazione di tutti i generi alimentari e non, e per la ‘C.t.i.d.a. Impianti srl’, attivata nel settore del trattamento acqua in Italia e all’estero e negli impianti fotovoltaici e solari.

Tali sequestri rientrano nel provvedimento che trae origine dalle indagini nei confronti di Pasquale Pirolo considerato, per lunghi anni, l’alter ego di Antonio Bardellino nel settore degli investimenti economici e condannato in via definitiva per 416 bis.

Il secondo provvedimento di sequestro è scattato, invece, dalle indagini a carico di Remolo Simeone, personaggio strettamente legato, non solo da rapporti parentali, con i principali esponenti del clan dei Casalesi ed in particolare con la famiglia Bidognetti.

Nello specifico, in tale provvedimento, sono stati sequestrati un terreno di oltre 400 metri quadrati nonché autovetture, capitali e beni strumentali dell’impresa individuale ‘Sgalia Giuseppina’ con sede legale a Casal di Principe, relativa all’attività del bar e caffetteria Roxy Bar.

I provvedimenti di sequestro sono stati eseguiti dal personale del Centro Operativo Dia di Napoli in collaborazione con i centri operativi Dia di Milano, Genova, Bologna e Roma.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 4 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content