fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano. Assemblea di Sel a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 31 ottobre si è svolta presso la Biblioteca comunale di Telese Terme l’assemblea convocata da Sinistra Ecologia Libertà con i lavoratori stagionali del Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano. All’ordine del giorno il progetto che prevede la riqualificazione professionale dei lavoratori, che acquisirebbero il titolo di “Addetto alla manutenzione e alla sorveglianza dei corpi idrici superficiali”, e i lavori di manutenzione dei fiumi Calore e Isclero.

 

La riunione, alla quale erano stati invitati i sindaci del comprensorio e le organizzazioni sindacali, è stata presieduta dal coordinatore provinciale di SEL, Gianluca Serafini, e ha visto la partecipazione di Luciano Valle, segretario della FLAI-CGIL e dell’assessore provinciale, Gianluca Aceto.

 

Il progetto finanziato dalla Provincia di Benevento, che prevede uno stanziamento di fondi volti alla riqualificazione professionale dei lavoratori e la messa in sicurezza dei fiumi Calore e Isclero, trova continui ostacoli nella sua attuazione. Se fosse partito per tempo avrebbe fatto incrementare i giorni di lavoro degli stagionali a 151. Gli innumerevoli tagli alla spesa hanno di fatto ulteriormente avvilito le condizioni dei lavoratori che oggi vedono lontano addirittura il traguardo delle 101 giornate lavorative.

 

L’assemblea, ritenendo quantomeno singolare in una fase di crisi economica acuta il blocco di un progetto il cui finanziamento non graverebbe in nessun modo sulle risorse pubbliche, ha chiesto in maniera decisa all’assessore Aceto, che si è subito attivato in tal senso, di convocare al più presto i sindaci e i rappresentanti del comprensorio nel consiglio consortile affinché la vicenda si sblocchi in maniera definitiva. All’unanimità si è poi deciso di appoggiare la richiesta di incontro urgente con il prefetto avanzata dalla CGIL che ha dichiarato attraverso Valle di essere pronta a mettere in campo tutti gli strumenti di lotta possibili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content