fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Castelvenere, celebrazioni per il 4 novembre: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Alberghiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle celebrazioni per il 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione di Castelvenere.

A ricevere i militari il dirigente dell’istituto Prof. Reodolfo Mongillo ed il Sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, nonché diversi docenti e circa 100 studenti.

Nel corso dell’incontro sono stati ricordati i motivi che hanno portato all’istituzione di questa festa in vigore dal 1919 e le fasi storiche della prima guerra mondiale conclusasi il 4 novembre del 1918.

E’ stato evidenziato il ruolo svolto dalle forze armate durante la grande guerra con la quale si completò il processo di unificazione nazionale che iniziato in epoca risorgimentale aveva portato alla proclamazione del regno d’Italia il 17 marzo 1861.

Sono stati ricordati i numerosi caduti rappresentati dal Sacrario di Redipuglia (GO) e dal Milite Ignoto la cui salma riposa presso l’Altare della Patria a Roma. E’ stato ribadito che il contributo delle forze armate nella storia del nostro paese è un valore certo e unanimemente affermato.

“Ogni giorno – hanno spiegato gli uomini dell’Arma agli alunni – gli uomini e le donne delle forze armate, soldati, marinai, avieri e carabinieri, “concittadini in uniforme”, consapevoli di essere al servizio della Repubblica, sono impegnati nell’assolvimento del proprio dovere sia in Italia ove garantiscono controllo del territorio, sicurezza e concorso alle istituzioni sia nelle aree di crisi all’estero dove contribuiscono a fornire protezione, stabilità, assistenza e speranza a terre e genti in difficoltà, molto spesso con estremo sacrificio, fino alla perdita della propria vita”.

L’incontro è terminato con l’inno nazionale cantato da tutti i presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 3 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 3 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 7 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content