POLITICA
Trasporti, Boffa (Pd): “Metodo ‘Acerra’ da applicare anche per la Napoli-Bari”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La delibera della giunta regionale della Campania con la quale si esprime il consenso sul tracciato della direttrice ferroviaria Napoli-Bari relativo ad Acerra, è un fatto positivo in quanto con essa si conferma il tracciato a sud della città così come era stato concordato negli anni scorsi dalla Regione e da Rfi con il Comune di Acerra”. Così Costantino Boffa, componente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, commenta il provvedimento della giunta Caldoro.
“Quello utilizzato per Acerra – aggiunge Boffa – è il metodo giusto quando si discute di infrastrutture strategiche. Conviene dedicare qualche mese in più al dibattito nella fase dello studio di fattibilità coinvolgendo le istituzioni e la popolazione piuttosto che calare dall’alto progetti sui territori con il rischio elevato che non vengano accettati.
Il dibattito pubblico anziché essere una perdita di tempo è in realtà un modo per guadagnarne perché le grandi infrastrutture per essere realizzate hanno bisogno di condivisione sociale, istituzionale e politica”.
“Mi auguro che il metodo ‘Acerra’, fortemente voluto dal Ministro Barca, venga applicato – conclude Boffa – anche su altri punti critici del tracciato. Adesso bisogna al più presto inviare il progetto preliminare della tratta Napoli-Cancello al Cipe per l’approvazione e rispettare il cronoprogramma stabilito nel Cis – Contratto istituzionale di sviluppo.
Il Mezzogiorno ed il Paese hanno bisogno che la linea ferroviaria Napoli-Bari sia realizzata nei tempi previsti perché rappresenta un’occasione straordinaria per agganciare il Sud ai Corridoi europei dei trasporti e dello sviluppo”.