fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino province. Castiglione (Upi): “Ci sono forzature su alcuni territori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il decreto legge varato oggi dal Consiglio dei Ministri consegna al Paese una nuova organizzazione delle istituzioni locali. E’ un percorso che come Upi abbiamo contribuito a portare avanti, ma riteniamo che su alcuni territori siano state fatte forzature che non tengono conto a pieno delle realtà socio economiche delle comunità”. Lo dichiara il presidente dell’Upi Giuseppe Castiglione.

“Le nuove Province non dovranno essere una banale riscrittura geografica dei confini – avverte Castiglione – ma istituzioni chiamate ad esercitare funzioni determinanti, capaci di tenere insieme in maniera unitaria comunità, tessuto sociale, economico e produttivo, spesso estremamente differenziato”.

Per questo l’Upi, ricorda, “aveva chiesto al Governo di rispettare alcune delle deroghe che erano emerse dalle proposte dei Consigli delle Autonomie Locali, laddove queste fossero state equilibrate, ragionevolmente motivate e tali da rispecchiare la volontà dei territori.

Riteniamo poi – aggiunge il presidente dell’Upi – che sia sbagliato avere deciso di cancellare le giunte dal gennaio 2013, perché il vero processo di riordino inizia proprio adesso e non si può immaginare che un presidente, da solo, possa gestire tutti gli adempimenti che il decreto stesso gli impone di portare a termine, tra l’altro con scadenze strettissime.

Ci sarà da unificare bilanci, piani territoriali, reti di trasporto, beni mobili e immobili e personale. Un percorso delicatissimo che va affrontato la massima cura. Per questo chiederemo al Parlamento di ripensare questa posizione e di prevedere giunte per gestire la fase transitoria”.

“Adesso – conclude Castiglione – ci aspettiamo che i ministri Patroni Griffi e Cancellieri si facciano carico, come ci avevano assicurato, di promuovere un incontro tra l’Upi, il presidente del Consiglio Monti e il ministro dell’Economia Grilli, per intervenire immediatamente ad alleggerire i tagli sulle Province, altrimenti questo riordino rischierà di produrre forti elementi di crisi sui territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Le Province chiedono di coprire gli extracosti per le opere di edilizia scolastica

redazione 2 anni fa

Il consigliere provinciale Antonio Capuano confermato vice presidente UPI Campania

redazione 3 anni fa

Alla Rocca l’assemblea Regionale delle Province Campane: focus su deleghe, fondi e autonomia differenziata

redazione 3 anni fa

Il consigliere Capuano rappresenterà il Sannio al Congresso UPI di Ravenna

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 7 ore fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 8 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 8 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 8 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 13 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content