fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Microcredito: protocollo d’intesa tra Comune di Guardia Sanframondi e Sviluppo Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi e Sviluppo Campania hanno inteso avviare una collaborazione finalizzata alle attività di informazione e promozione del Fondo Microcredito FSE, con l’impegno della messa a disposizione di locali comunali ove insediare le attività per il tempo limitato allo “sturt up”.

Obiettivo dello strumento finanziario è sostenere l’avvio e l’investimento di attività imprenditoriali, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese, ed a favorire i soggetti in condizione di svantaggio economico, sociale e occupazionale, ovvero giovani, donne, immigrati, disoccupati e lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro.

Il prestito, dell’ammontare minimo di 5.000 euro e massimo di 25.000 euro, sarà concesso con un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile, risorse a valere sugli assi I, II e III del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2007-2013. E il comune guardiese, al fine di supportare e orientale i possibili beneficiari ha istituito presso la casa comunale uno Sportello Informativo.

“Una collaborazione sinergica con la società soggetta alla direzione e al controllo della Regione Campania per informare i cittadini su un’importante opportunità soprattutto per i giovani, microcredito al fine di creare nuovi posti di lavoro e di realizzare idee imprenditoriali – sostiene il primo cittadino Floriano Panza –. Lo sportello informativo, il cui referente è l’impiegato comunale Giovanni Labagnara, rappresenterà un importante momento di contatto tra l’istituzione e le esigenze della cittadinanza e, quindi, un fondamentale strumento di veicolo delle informazione e di orientamento del Fondo FSE”.

La Regione Campania intanto ha pubblicato il bando e le domande possono essere presentate online a decorrere dalle ore 9.00 a.m del 19 novembre 2012 alle ore 12 a.m. del 19 dicembre 2012.

“Un’importantissima opportunità per i giovani – conclude Panza –. Un’occasione che l’amministrazione intende divulgare e si aggiunge ai finanziamenti messi a disposizione per l’avvio di attività nel centro antico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content