fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Deleta (urbs) Benevento”: Provincia e Archeoclub insieme per ricordare i bombardamenti del ’43

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha patrocinato la IV Edizione di “Deleta (urbs) Benevento”, promossa dalla Sede locale di Archeoclub d’Italia e dedicata alla Commemorazione dei bombardamenti aerei alleati del 1943 che si abbatterono in 60 diverse ondate sul capoluogo sannita.

Quest’anno, in occasione del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, per la rievocazione di quell’azione di guerra (consumatasi sia prima che dopo l’Armistizio dell’8 settembre), è stato predisposto dall’Archeoclub di Benevento un programma articolato, realizzato d’intesa e con la cooperazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’Associazione Nazionale dei VV.F., del Comando Provinciale della Croce Rossa italiana, del Liceo Artistico di Benevento, del Convitto Nazionale “Giannone” e dell’istituto Superiore “Palmieri-Rampone-Polo”.

Per ricordare quelle ondate di attacchi dei bombardieri che distrussero buona parte di Benevento, uccidendo circa duemila civili e determinando il 15 giugno 1967 il conferimento al capoluogo sannita della Medaglia d’Oro al Valor Civile da parte dell’allora presidente della repubblica Giuseppe Saragat, per “Deleta (urbs) Beneventum” sono stati predisposti per il 4 novembre 2012 le seguenti iniziative presso la Rocca dei Rettori, sede storica della Provincia di Benevento: -ore 16.30: “Galleria del ricordo storico” nelle Sale Espositive (che affacciano sulla Corte): – esposizione di fotografie e di documenti inediti riferiti alla tragedia provocata dai bombardamenti nel settembre e nell’ottobre del 1943 – ricostruzione dal vivo di scenari dell’epoca; – ore 17.30: “Cerimonia di ricordo” nella Sala Consiliare: Saluto delle Autorità e del Presidente del Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine – Proiezione del documentario inedito “Deleta Beneventum” e di un documentario sul massacro di San Pietro Infine (Monumento Nazionale e Medaglia d’oro al merito civile.). La “Galleria del ricordo storico” sarà quindi resa visitabile alle Scolaresche presso il Convitto Nazionale “Giannone”, con sede in piazza Roma, grazie alla collaborazione di quell’Istituto.

Intanto stamani, gli studenti delle Classi 5A, 5C, 3B e 1C del Liceo artistico di via Tiengo in Benevento, accompagnati e guidati dai docenti Pierino Di Brino, Antonio Frusciante e Antonio Almaviva, hanno realizzato alla Rocca dei Rettori, presso la Sale espositive che ospiteranno la “Galleria del ricordo storico”, alcuni disegni rievocanti, secondo la loro interpretazione, la tragedia che colpì Benevento e i suoi cittadini. Un modo per portare all’attenzione dei giovani quei terribili eventi e per testimoniare la condanna delle guerre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content