fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Due cuccioli abbandonati nei pressi del cimitero di Benevento. Ekoclub: “Fenomeno diffuso nel Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quella tra le associazioni ambientaliste e la gente senza scrupoli è diventata, ormai, una lotta impari. Non si fa in tempo ad affidare i cuccioli abbandonati a famiglie sensibili che, immediatamente, arrivano altre chiamate di soccorso per cuccioli in difficoltà.

Nel giro di pochi giorni, Ekoclub International, in collaborazione con altre associazioni, ha salvato e affidato 8 cuccioli, abbandonati nei pressi di un centro commerciale e in Contrada La Francesca ma, ad oggi, ci sono ancora numerosi cuccioli e randagi che aspettano di essere adottati.

Questa mattina due cuccioli, superstiti di una cucciolata più numerosa, sono stati ritrovati all’ingresso principale del cimitero di Benevento in Via Ponticelli. Immediatamente Ekoclub li ha raccolti e prestato loro le prime cure. Ora, però, sarà necessario trovare loro una famiglia adottiva, altrimenti, la loro vita sarà segregata in un canile.

Non è possibile che, ancora oggi, ci siano proprietari di cani che non sterilizzano i loro animali e, una volta giunti i cuccioli, li abbandonano senza avere scrupoli e senza rispetto per le leggi vigenti. Il fenomeno è molto diffuso nelle campagne del Sannio dove, ancora oggi i cuccioli indesiderati vengono sepolti vivi appena nati o abbandonati per strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

redazione 3 mesi fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

redazione 4 mesi fa

Cronaca e giovani, il questore: ‘Mancano educazione e formazione. Serve sforzo comune’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 10 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content