fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso: cambio nella gestione dei servizi cimiteriali. Il consigliere Fusco chiede spiegazioni al sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luisa Maria Fusco, consigliere comunale di maggioranza del Comune di Torrecuso e coordinatrice “Grande Sud” della Valle Vitulanese, a nome di tutta la comunità torrecusana chiede spiegazione al sindaco Giovanni Cutillo in merito alla “situazione incresciosa venutasi a creare con la Ditta Elettrodelpa che ha la manutenzione cimiteriale del Comune sannita, sin dal lontano 1995”.

“La Ditta Elettrodelpa – spiega il consigliere – il giorno 24.10.2012 viene invitata dal Comune di Torrecuso a non proseguire il servizio cimiteriale e viene pregata inoltre, quanto prima di abbandonare i lavori. La Elettrodelpa viene a conoscenza inoltre che, il 10 ottobre scorso, l’Ufficio Tecnico del Comune gli ha modificato l’ incarico, motivo per cui, come sostiene il Comune, non ha diritto alla manutenzione”.

“Si apprende inoltre, – spiega Fusco – che una nuova ditta appaltatrice, non del territorio, di cui nn si conoscono le modalità di affidamento dell’incarico, provvederà anche al montaggio delle luminarie per il periodo delle festività di Tutti i Santi. Numerosi sono stati i disagi per i Cittadini che con l’intento di far installare le luminarie ai propri defunti, hanno dovuto rinunciare, visto che questa Amministrazione ad oggi non ha ben chiaro come procedere”.

“Come già più volte espresso in passato, – aggiunge – continuo a notare un atteggiamento poco democratico e trasparente, nonché in continua emergenza. Come consigliere di maggioranza in quanto Eletta dal Popolo, oltre al fatto che mi dissocio completamente da ogni decisione presa in merito, sento il dovere morale, ed esprimo il mio diritto, di chiedere al sindaco Giovanni Cutillo che venga fatta chiarezza e che alla Comunità vengano date delle spiegazioni comprensibili”.

“Faccio notare inoltre – prosegue – che la ditta del Signor Antonio Del Vecchio ha sempre dato lavoro ai nostri giovani presenti sul territorio, che non ha mai adottato un atteggiamento di pretesa nei confronti di un Comune in continua emergenza economica: infatti, come si evince, i pagamenti sono sempre posticipati alle date di scadenza”.

“Nell’ottica che un territorio cresca e si evolva, – conclude Fusco – il Governo di un paese, dovrebbe essere condiviso, ma purtroppo a Torrecuso la politica continua ad essere solo per pochi. E questo è un limite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 settimane fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 45 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 57 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 1 ora fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content