Tammaro
“Salviamo il Sannio”: il 26 ottobre incontro con i cittadini del Fortore e del Tammaro

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani sera con inizio alle 18,30 presso la sala consiliare del comune di Colle Sannita il comitato Salviamo il Sannio incontra i cittadini dell’area del Tammaro e del Fortore.
A presiedere i lavori sarà il Sindaco di Colle Sannita Giorgio Nista insieme ai rappresentanti del Comitato. Invitati tutti i sindaci, i consiglieri e gli amministratori dei Comuni dell’Alto Sannio per discutere delle sorti della provincia di Benevento, dopo le ultime esternazioni del ministro Patroni Griffi, che ha annunciato che il Governo non è intenzionato a concedere alcuna deroga alle province che non possiedono i requisiti richiesti dalla legge di estensione territoriale e popolazione.
Inoltre – si legge nel comunicato – il Comitato è pronto ad avviare proteste eclatanti fino a quando il Consiglio Provinciale di Benevento non darà risposte concrete ai 4.500 cittadini sanniti che hanno chiesto di indire il Referendum per il distacco dalla regione Campania e l’adesione al Molise.
D’altronde rimangono ancora pochi giorni alle Province per decidere sul loro futuro: infatti come annunciato il Governo nei primi giorni di Novembre presenterà il decreto di riordino e a quel punto cesseranno tutti i poteri in capo alle amministrazioni provinciali.
Per cui al danno della permanenza in regione Campania, contro la quale quotidianamente assessori e consiglieri provinciali protestano vibratamente per il trattamento riservato al Sannio come per le vertenze della scuola, dei rifiuti, dei trasporti, dei forestali, dell’ambiente, della sanità, dell’agricoltura e via dicendo, si aggiunge la beffa per i cittadini del Sannio che vedrebbero vanificate la propria richiesta di discutere in tempo utile in Consiglio provinciale del referendum per il Molisannio.
Un comportamento che non solo i firmatari della Petizione non accetterebbero ma avrebbe una ferma condanna anche da tutti i cittadini sanniti, stanchi di non essere ascoltai dalle istituzioni e dai partiti.
L’azione di confronto del Comitato con i cittadini proseguirà il 31 ottobre a Frasso Telesino, dove si terrà un ulteriore momento di dibattito su una questione vitale per la Democrazia, il Sannio e tutto il Popolo Sannita.