fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Benevento senza regole: strisce bianche “a pagamento” e auto parcheggiate ovunque

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non basta pagare per la sosta nelle strisce blu. A Benevento, i cittadini sono costretti a dare un “contributo” anche quando lasciano la macchina nelle zone dove le strisce bianche notoriamente indicano un’area non a pagamento.

E’ il fenomeno o meglio la piaga del parcheggiatore abusivo che, come testimoniano le nostre immagini, non risparmia neppure il capoluogo sannita.

Il tutto avviene quotidianamente sotto gli occhi, tanto abituati da diventare indifferenti, di passanti e automobilisti, nei pressi dell’ospedale “Rummo”.

Dove un lembo di strada utilizzata per la sosta gratuita è oramai stata colonizzata da un posteggiatore che, con disinvolutura, quasi fosse il proprietario invita a parcheggiare, saluta, aiuta chi si ferma a fare un bel parcheggio.

E così forse un po’ per ringraziarlo di un servizio non richiesto ma in fondo cortese, gli automobilisti lasciano una mancia, qualche spicciolo.

Ma le storture in questa città che tutto sommato in molti continuano a definire vivibile non finiscono qui.

Pochi metri più avanti, nelle vicinanze del Pronto soccorso del “Rummo”, abbondano i parcheggi selvaggi.

Macchine lasciate ai lati della strada, sotto un semaforo non funzionante, o all’ingresso del Cup dove un cancello durante il giorno è costantemente semiaperto.

Il caso ha voluto che mentre riprendavamo queste scene di ordinaria incivilità passasse un’ambulanza e poi, poco dopo, anche un’auto della polizia municipale.

Chissà se anche i loro occhi, come quelli di tanti cittadini, siano oramai abituati da non farci più caso, o invece, si sono soffermati a guardare meglio, sperando che prima o poi possano intervenire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content