fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione fiume Sabato. Aceto: “In corso controlli sulla regolarità dei lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavori di manutenzione in corso lungo le rive del fiume Sabato e sotto attenta osservazione, dopo che l’assessore all’ambiente della provincia di Benevento Gianluca Aceto ha sollecitato il settore competente della Rocca dei Rettori ad accertare le modalità di svolgimento dei lavori.

A denunciare incongruenze nella procedura di pulizia dell’argine il presidente provinciale della Lipu, la Lega italiana per la Protezione degli Uccelli.

Secondo l’associazione ambientalista, infatti, i lavori non rispetterebbero né le Linee Guida dettate dall’amministrazione provinciale né le leggi vigenti in materia.

La manutenzione ordinaria secondo gli ambientalisti deve essere puntuale e finalizzata alla riduzione dei rischi derivanti da eventuali ostruzioni che potrebbero aggravare le esondazioni, nel rispetto degli habitat presenti.

Parole che hanno trovato l’appoggio dell’Assessore Aceto, che raggiunto telefonicamente ha commentato duramente l’accaduto. “Dei controlli sui lavori sono già in corso – ha dichiarato l’assessore – e se dovessero essere riscontrate delle violazioni alle normative si tratterebbe di un fatto gravissimo”.

“Disattendere, infatti, le linee guida e le indicazione dell’ente provinciale significa operare senza tener conto degli atti programmazione e gestione del del territorio – ha precisato Aceto – è ora che ognuno si assuma la sua responsabilità, compresi imprese e dirigenti dei settori”.

A peggiorare la situazione un precedente, risalente allo scorso mese di maggio, quando le associazioni ambientaliste denunciarono, sempre in relazione ai lavori di manutenzione al corso d’acqua, diverse irregolarità commesse durante i lavori.

“Occorre migliorare sotto diversi aspetti” – ammette Aceto. La Lipu intanto fa sapere che dopo la denuncia le modalità dei lavori sono già mutate, “ma ancora non basta”, rincara l’Assessore, “è ora che ognuno faccia la sua parte per rilanciare il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content