fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione fiume Sabato. Aceto: “In corso controlli sulla regolarità dei lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavori di manutenzione in corso lungo le rive del fiume Sabato e sotto attenta osservazione, dopo che l’assessore all’ambiente della provincia di Benevento Gianluca Aceto ha sollecitato il settore competente della Rocca dei Rettori ad accertare le modalità di svolgimento dei lavori.

A denunciare incongruenze nella procedura di pulizia dell’argine il presidente provinciale della Lipu, la Lega italiana per la Protezione degli Uccelli.

Secondo l’associazione ambientalista, infatti, i lavori non rispetterebbero né le Linee Guida dettate dall’amministrazione provinciale né le leggi vigenti in materia.

La manutenzione ordinaria secondo gli ambientalisti deve essere puntuale e finalizzata alla riduzione dei rischi derivanti da eventuali ostruzioni che potrebbero aggravare le esondazioni, nel rispetto degli habitat presenti.

Parole che hanno trovato l’appoggio dell’Assessore Aceto, che raggiunto telefonicamente ha commentato duramente l’accaduto. “Dei controlli sui lavori sono già in corso – ha dichiarato l’assessore – e se dovessero essere riscontrate delle violazioni alle normative si tratterebbe di un fatto gravissimo”.

“Disattendere, infatti, le linee guida e le indicazione dell’ente provinciale significa operare senza tener conto degli atti programmazione e gestione del del territorio – ha precisato Aceto – è ora che ognuno si assuma la sua responsabilità, compresi imprese e dirigenti dei settori”.

A peggiorare la situazione un precedente, risalente allo scorso mese di maggio, quando le associazioni ambientaliste denunciarono, sempre in relazione ai lavori di manutenzione al corso d’acqua, diverse irregolarità commesse durante i lavori.

“Occorre migliorare sotto diversi aspetti” – ammette Aceto. La Lipu intanto fa sapere che dopo la denuncia le modalità dei lavori sono già mutate, “ma ancora non basta”, rincara l’Assessore, “è ora che ognuno faccia la sua parte per rilanciare il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content