SOCIETA'
Caritas: 26 e 27 ottobre il convegno sulle “attività di promozione della legalità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 26 ottobre presso la Camera di Commercio di Avellino e Sabato 27 ottobre presso il Seminario Arcivescovile di Benevento alle ore 10:00, si terrà il convegno sulle “attività di promozione della legalità”, promosso dalla Caritas di Benevento in collaborazione con la Caritas di Avellino.
Tale argomento rientra nel concetto più vasto “dell’esecuzione penale partecipata”, un tema che sarà trattato per la prima volta in Regione Campania, dopo l’indulto ed i due decreti svuota carceri del 2010 (l.n.199/2010) e del 2012 ( l.n.9/2012).
Durante i due giorni verranno approfondite le tematiche dell’esecuzione penale che avranno come file rouge il rapporto tra società civile ed esecuzione penale.
Nell’incontro di Avellino si cercherà di mettere in risalto la dinamica di responsabilizzazione del reo verso la vittima del reato e la società civile, con un’attenzione particolare verso il mondo dell’esecuzione penale minorile.
Intento degli organizzatori, infatti, è la promozione di una nuova cultura della pena a partire dalla percezione che i condannati stessi hanno del concetto di riparazione del torto perpetrato e delle modalità di reintegrazione nella convivenza civile.
Nell’incontro di Benevento l’argomento sarà affrontato nella direzione opposta. In che modo la società civile può partecipare al processo di liberazione del reo?
Coinvolgendo nel dibattito tutte le associazioni, le cooperative sociali e la società civile impegnate nel campo della riabilitazione penale, al fine di consolidare una rete di interventi coordinati, a partire dai risultati raggiunti dal progetto Libertà Partecipate.
In particolare l’incontro beneventano metterà in risalto la tecnica del case management, quale metodo innovativo di intervento nel campo dell’esecuzione penale.