fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione LILIS: sabato 27 ottobre la manifestazione “Linux Day”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 27 Ottobre, alle ore 16, presso la sala conferenze della Camera di Commercio in Piazza IV Novembre a Benevento, con il patrocinio della Camera di Commercio, con il patrocinio morale della Provincia e del Comune di Benevento l’Associazione LILIS con la collaborazione di Irlug e Informatici Senza Frontiere organizza la manifestazione nazionale “Linux Day 2012 – Il software libero nella piccola e media impresa”.

In un periodo di crisi, qual è quello che stiamo vivendo, – si legge nel comunicato – ogni organizzazione umana, sia essa una Azienda, una Associazione o una Pubblica Amministrazione, così come il singolo cittadino, ha il dovere, oltre che la necessità, di ridurre le proprie spese.

Secondo il rapporto Assinform, Associazione Italiana per l’Information Tecnology, le PMI Italiane spendono annualmente in ICT (Information and Communication Technology ovvero Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) circa 500,00€ per addetto nella fascia da 1-20 addetti. Spesso una “soluzione” adottata in maniera più o meno consapevole per ridurre i costi dell’ICT è la pirateria informatica. In Italia, infatti, una ricerca realizzata dalla Business Software Alliance e Idc, rivela che la metà del software installato sui computer di famiglie, aziende e, cosa incredibile, P.A. è pirata, quindi, illegale. Scopo della manifestazione sarà, quindi, proporre per tutti una soluzione legale, etica, semplice e affidabile consistente nell’adozione del Software Libero.

Questo, infatti, permetterebbe di ridurre non solo le spese in licenze di software proprietario, che da sole costituiscono circa un terzo degli investimenti ICT, grazie alla propria natura gratuita, ma anche gli investimenti hardware grazie all’assenza del fenomeno di “obsolescenza programmata”.

Ad esempio, la Provincia di Bolzano adottando il Software Libero nelle scuole pubbliche è passata da una spesa in licenze di 269.000,00 euro l’anno ad una di 27.000,00 euro in manutenzione effettuata interamente da aziende italiane. Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in oltre 140 eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi e Associazioni che condividono le finalità della manifestazione.

Quest’anno, inoltre, sarà organizzato congiuntamente nelle città di Avellino, il 26/10 e Benevento il 27/10 dalle Associazioni IRLug e LILIS-Laboratorio per l’Informatica Libera Sannita con il nome di “Linux Day Tour”.

L’iniziativa sarà articolata in una serie di interventi tendenti a spiegare i vantaggi dell’adozione del Software Libero nelle PMI come in altri contesti. Nel corso della manifestazione saranno anche mostrati esempi pratici e di successo nell’adozione del Software Libero attraverso i Case history di aziende, Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni “No Profit”.

Saranno spiegati anche alcuni particolari tecnici riguardante il Software Libero attraverso esempi di alternative libere al software proprietario. Non mancherà un approfondimento sui risvolti e gli usi sociali del Software Libero. Il tutto sarà coadiuvato dalla distribuzione di materiale informativo a tutti i convenuti.

Inoltre sarà attivo, per tutta la durata del convegno, un “install party” ovvero una consulenza gratuita da parte dei tecnici dell’Associazione che mostreranno, a chi porterà con se un pc, come installare, configurare e utilizzare gratuitamente il software libero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio Valley e DiCo siglano nuovo partenariato per innovazione digitale e valorizzazione del territorio

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, al Palmieri Rampone Polo un nuovo laboratorio informatico

redazione 5 mesi fa

Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere firmano un partenariato per l’innovazione e la solidarietà

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Gender Gap e Informatica: l’istituto Rampone di Benevento in prima linea per ridurre il divario di genere

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content