fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’assessore comunale Iadanza nuovo presidente delle “Città del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietro Iadanza, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Benevento, è il nuovo presidente delle Città del Vino, l’associazione che riunisce 530 tra Comuni e Province a vocazione vitivinicola, Strade del Vino e Parchi. Lo rende noto l’associazione in una nota, precisando che l’elezione é avvenuta oggi nella Convention d’Autunno a Bertinoro (Forlì-Cesena).

Ad affiancare il nuovo presidente – che guiderà per i prossimi tre anni l’associazione dei territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia – saranno due vice-presidenti: Andrea Cerrato, assessore all’Agricoltura, Turismo e Commercio del Comune di Asti, e Fabrizio Montepara, presidente di Res Tipica, l’associazione dell’Anci e delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane.

Il presidente uscente – informa la nota – è il sindaco di Suvereto (Livorno), Giampaolo Pioli. “Portavoce di tante realtà locali, luogo di scambio di esperienze, promotrici del mondo vinicolo italiano come importante risorsa per i Comuni in uno scenario incerto a causa della crisi – sottolinea il neopresidente Pietro Iadanza – le Città del Vino si fanno anche sostenitrici della legalità e delle buone pratiche di governo locale, valorizzando quei Comuni ‘virtuosi’ capaci, in tempi non facili, di ottimizzare risorse ‘territoriali’, ‘ancora di salvezza in un’Italia in panné, su cui fare sinergia e promuovere il confronto per essere sempre più competitivi.

Senza dimenticare, però – conclude – il ruolo di interlocutrici privilegiate tra il mondo politico e i territori del vino italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content