fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Usacli: successo per il convegno “Esperienze di Benessere all’aperto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esperienze di Benessere all’aperto. Questo il tema del Convegno tenutosi il 15 ottobre presso l’Auditorium Vergineo del Museo del Sannio il giorno dopo l’evento sportivo podistico “X CORRERE….LA STORIA”, che ha visto sfrecciare tra i monumenti della città circa 300 atleti, professionisti e amatori, sotto lo sguardo estasiato della cittadinanza.

Il convegno organizzato dalle Usacli in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Benevento, la Provincia, l’associazione Podistica amatoriale ASD Podismo Benevento, e il Patr. Morale del C.O.N.I. ha voluto con i temi trattati gettare un “seme” sulla necessità di riappropriarci delle “nostre gambe” e usarle anche per tutte le attività che svolgiamo nel quotidiano.

Non è un caso che l’evento podistico sia coinciso con la data della promozione nazionale, svoltasi in molte città d’Italia dal tema “Camminare a piedi e vivere le bellezze della propria città”.

Ciò comprova il grande bisogno per la tutela della salute psico-fisica di ritornare a ritualità essenziali, oggi celate dall’uso indiscriminato delle automobili.

L’Evento coordinato nei lavori dalla Ref. Salute Benessere USACLI Petronilla Liucci, si è aperto con i saluti dell’ Azienda Sanitaria Locale di Benevento, che ha dato il patrocinio all’ iniziativa e intende promuovere sul territorio attività rivolte alla tutela dellla salute dei cittadini collaborando con le associazioni di volontariato. Il vice presidente ha ribadito l’impegno delle USACLI provinciale a collaborare con l’ASL di Benevento, la Provincia e le Associazioni sportive amatoriali nell’organizzazione e nella promozione di iniziative info-sportive per garantire più benessere psico-fisico alle fascie deboli della società: anziani e bambini.

L’Assessore all’Istruzione della Provincia, Annachiara Palmieri, entusiasta della partecipazione al convegno di una considerevole delegazione di laureandi in Fisioterapia Facoltà dell’Università Federico II con sede a Benevento, ha informato con dovizia di particolari in merito al ripristino strutturale di 8 palestre inserite nei Comprensori Scolastici della provincia di Benevento, confidando in positivi risvolti per il futuro dell’Ente da lei rappresentato.

Paolo Serino, consigliere provinciale della fed. Ciclisti Italiani e Pres. Comitato Tappa-Giro d’Italia a S.Giorgio del Sannio, ha deliziato tutti i presenti, con uno splendido filmato di repertorio tecnico-educativo, dove “I bambini in bicicletta” erano protagonisti di diverse iniziative.

Tecnica e specifica la relazione del Prof. Michele Ruscello che con chiarezza e semplicità ha interessato la platea con la disciplina dell’educazione motoria del bambino, sottolineando la necessità di una “comunicazione appropriata” atta a motivare il bambino a sperimentare attraverso le varie fasi,tentativi ed errori, che il nocciolo della questione è divertirsi e avere fiducia nel risultato che ognuno di loro è in grado di produrre con i suoi tempi, senza giudizi o colpevolizzazioni accogliendo con entusiasmo i tentativi di approccio di ognuno di loro.

Ad avvalorare l’importanza di ciò la dott.ssa Pavic dell’ASL BN che, nel suo intervento, ha evidenziato quanto a volte i nostri figli vivano situazioni familiari di “stress da prestazione” raccontandoci di casi di bambini che manifestavano il disagio attraverso balbuzie e mancata coordinazione nel movimento.Ma soprattutto di quanto sia difficile per i genitori di oggi accettare le fasi di crescita dei loro figli estenuandoli con proponimenti di pratiche sportive, muscali, teatrali…fin da troppo piccoli,con il solo intento di occupare loro il tempo, accompagnati da balie o baby sitter….dimenticando che una semplice passeggiata in natura con “genitori coscienti” possa essere la miglior fonte di crescita psicofisica sana e soddisfacente, lontano dalla sedentarietà proffusa dal mondo della tecnologia mediatica ed informatica.

I saluti finali sono toccati ad Angelo Iannella, Resp.tecnico ASD Podismo Benevento, che complimentandosi con i relatori, ha sottolineato che i tanti campioni Sportivi con i quali condivide le competizioni sono soprattutto Kenyoti, ragazzi che provengono da famiglie indigenti ove anche la bicicletta è un lusso, ma grazie alle loro gambe abituate a percorrere quotidianamente e per necessità km e km oggi sono i più quotati campioni nella disciplina sportiva della corsa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 6 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content