fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Cardiologia: impiantato per la prima volta nel Sannio lo Stent Medicato Bioassorbibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenfratelli di Benevento, è stato impiantato dall’equipe diretta dal Prof. Bruno Villari e dal dott. Bruno Petruzziello, per la prima volta assoluta nel Sannio, uno stent coronarico medicato riassorbibile in un giovane paziente.

Tale dispositivo, chiamato tecnicamente BVS (bioabsorbable vascular scaffold, impalcatura vascolare bioriassorbibile) si presenta come una gabbietta di plastica cilindrica costituita dallo stesso materiale dei punti di sutura riassorbibili (polimero di acido polilattico).

Data la sua composizione l’innovativo stent, una volta esaurito il suo compito di sostenere la parete della coronaria dopo l’angioplastica ed evitare, quindi, la restenosi con il rilascio del farmaco, inizia a riassorbirsi già dal sesto mese, per scomparire completamente nel range temporale di 18-24 mesi.

I vantaggi sono rappresentati dall’ eliminazione di alcuni punti deboli degli stent metallici, come ad esempio l’infiammazione legata alla persistenza dello stent nella parete vasale, l’infiammazione della stessa parete coronarica che potrebbe potenzialmente portare alla trombosi tardiva dello stent che rappresenta una complicazione molto pericolosa e ancora non risolta.

E’ considerata per questo la quarta rivoluzione nella cardiologia interventistica ed apre nuovi scenari nella cura dell’aterosclerosi coronarica.
L’intervento eseguito dall’arteria radiale di destra, perfettamente riuscito, è durato circa 15 minuti ed il paziente è tornato autonomamente nella sua stanza di degenza ed è stato dimesso il giorno seguente.

I candidati ideali a tali dispositivi sono i pazienti giovani con anatomia coronarica particolare che in futuro potrebbero avere la necessità di sottoporsi ad interventi chirurgici.
Un risultato prestigioso per l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento cha ancora una volta conferma di essere un eccellente punto di riferimento per la cardiologia interventistica grazie all’equipe diretta dal Prof. Bruno Villari.

Dal 1999 è iniziato decisamente un nuovo corso nel Sannio per la cardiologia, fatto di grandi risultati impensabili fino a qualche anno fa.

Il Fatebenefratelli di Benevento, dove è stato impiantato lo stent medicato bioassorbibile, rappresenta uno dei pochi Ospedali in Italia in cui è disponibile tale dispositivo all’avanguardia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

La famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli in preghiera per ricordare Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, Vincenzo Viola nuovo responsabile dell’U.O.S. Day Hospital Cardiologico

redazione 4 settimane fa

La Famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli al Giubileo degli ammalati e mondo della sanità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content