Associazioni
Pietro Iadanza verso la presidenza delle Città del Vino

Ascolta la lettura dell'articolo
Stando ai rumors diffusi dal portale WineNews, Pietro Iadanza, assessore ai lavori pubblici, potrebbe essere il prossimo presidente delle Città del Vino. Ad affiancarlo alla guida dei Comuni dell’Italia del vino due vice-presidenti: Andrea Cerrato, assessore all’agricoltura, Turismo Sviluppo Economico (Promozione del Territorio, Commercio, Fiere e Mercati) del Comune di Asti, e Fabrizio Montepara, già vice-presidente delle Città del Vino e presidente di Res Tipica, l’associazione dell’Anci e delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane.
Il rinnovo del presidente, che guiderà l’associazione per i prossimi tre anni, ci sarà il 21 ottobre a Bertinoro, in occasione della “Convention d’Autunno” delle Città del Vino. Della Città del Vino fanno parte 530 tra Comuni, Province, Strade del Vino, Parchi e Comunità Montane, corrispondenti ad una superficie di oltre 200.000 ettari di vigneti tutti iscritti alle Doc e alle Docg, pari ai 4/5 dei vigneti italiani a denominazione d’origine. Il presidente uscente è il sindaco di Suvereto (Livorno) Giampaolo Pioli. Il direttore generale è Paolo Benvenuti.