fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

A rischio in Campania il 50% dei servizi di trasporto regionale di Trenitalia. I sindacati chiedono l’intervento di Caldoro e Passera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministratore Delegato di Trenitalia, il dott. Soprano, lunedì 15 ottobre, ha informato le sigle sindacali della gravissima situazione che si è determinata rispetto ai servizi di trasporto ferroviario regionale in Campania. L’Assessorato ai Trasporti della Regione ha dichiarato, formalmente, che il contratto di servizio, sottoscritto nel 2009, con validità 6 anni con Trenitalia Trasporto Regionale Campania, è nullo perché al momento della stipula non esisteva copertura finanziaria. “La conseguenza di questa paradossale vicenda – scrivono le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil – è che l’Assessorato Regionale ai trasporti non ha riconosciuto i corrispettivi di servizio a Trenitalia, respingendo tutte le fatture del 2011 e quelle del 2012, pagando una sola rata del 2011 per circa 31 milioni di Euro. Nonostante i numerosi tavoli tecnici tra Regione e Trenitalia, non è stato possibile ricomporre la vertenza, anzi l’Assessorato Regionale ai Trasporti ha richiesto 270 milioni di Euro di danni a Trenitalia per inadempienza contrattuale per il materiale rotabile”.

L’Amministratore Delegato, Dott. Soprano, ha dichiarato che Trenitalia è creditore della Regione per 190 milioni di Euro, per cui non solo non attueranno più i 150 milioni di Euro di investimenti per la Campania, previsti nel contratto di servizio, ma saranno costretti a tagliare i servizi di trasporto ferroviario di circa il 50% per insostenibilità economica.

“E’ evidente – continuano i sindacati- la strumentalità della scelta politica dell’Assessore ai Trasporti, prof. Sergio Vetrella, che dichiara che il contratto di servizio con Trenitalia è nullo per liberalizzare il servizio ferroviario, mettendolo a gara, procurando, nel frattempo, un danno rilevantissimo agli utenti per il taglio dei servizi e al futuro produttivo della Campania per i mancati investimenti di Trenitalia. La Regione Campania è l’unica d’Italia a sostenere quest’assurda posizione, insostenibile anche giuridicamente, che rischia di mettere in ginocchio il trasporto ferroviario, dopo aver portato sull’orlo del fallimento molte Aziende del TPL.

Chiediamo un intervento urgente al Presidente della Giunta Regionale della Campania, On.le Stefano Caldoro, ed al Ministro dei Trasporti, Dott. Corrado Passera, per scongiurare un esito drammatico per il trasporto regionale. Nel contempo si conferma lo sciopero generale del trasporto regionale, che coinvolgerà il T.P.L., Trenitalia Trasporto Regionale, gli Appalti TPL e Caremar, per i giorni 28 e 29 ottobre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content