fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori agricoli. Iannace (Fai Cisl): “Ancora in stallo il rinnovo dei contratti provinciali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora non vengono rinnovati i circa 90 contratti provinciali del settore agricolo, che sono ormai scaduti da 9 mesi. Questo rinnovo contrattuale interessa circa 70.000 lavoratori fissi e 900.000 tra i contratti a tempo determinato e stagionali”.

Ad affermarlo è Alfonso Iannace della Fai Cisl. “Nel Sannio – sottolinea Iannace – il rinnovo contrattuale che è in una forte stasi, interessa circa 4.500 lavoratori tra fissi e stagionali, per lo più localizzati in pochissime aziende al di sopra di 10/15 dipendenti, mentre la rimanente parte in aziende a conduzione quasi familiare, con poche unità lavorative tra 1 e 3”.

“Infatti, nel Sannio, il lavoro stagionale nel settore agricolo rappresenta oltre il 90% dell’occupazione totale del settore, e stante la ciclicità è divenuto, già da molti anni, un lavoro “normale”, sebbene caratterizzato dalla “stagionalità”. Il rinnovo dei contratti provinciali, oltre ad avere lo scopo di tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni, regola la produttività e la organizzazione della bilateralità”.

“Per tali motivazioni, – prosegue – le federazioni nazionali di categoria FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL hanno indetto per il giorno 18 ottobre una giornata di sciopero nazionale degli operai agricoli e florovivaisti. In quella occasione saranno convocate Assemblee interregionali in sei aree del Paese presenziate dai Segretari generali e nazionali di Fai, Flai e Uila così articolata: Nord-Ovest (Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria); Nord-Est (Veneto, Friuli, Trentino, Emilia Romagna); Centro (Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Umbria, Campania; Sud (Puglia, Basilicata, Calabria); Sardegna; Sicilia.

“Per l’Italia centrale, in cui è presente la Campania e quindi Benevento, – continua – l’Assemblea si terrà a Roma presso l’”Auditorium Antonianum” in viale Manzoni. I lavori saranno presenziati e conclusi dal Segretario Generale della FAI CISL, Augusto Cianfoni.

Interverranno al tavolo di presidenza tre Segretari regionali scelti da Fai, Flai e Uila”. La riunione di Roma inizierà alle 10.30 e terminerà alle 14.00. Alla manifestazione del 18, – spiega Iannace – sarà presente anche la FAI CISL Sannita con una delegazione di lavoratori, che si congiungeranno ai lavoratori/trici delle altre provincie, con concentramento nei pressi di Caianello, dove partirà un pullman organizzato dalla FAI Campania”.

“Come FAI Sannita, auspichimo che a breve, sia ripresa la trattativa del rinnovo del Contratto Provinciale Agricoli e Florovivaisti, pur consapevoli che le “difficoltà” e le “divergenze” sono tante e pesano fortemente sulla conclusione della fase contrattuale”. “Pertanto, invitiamo le parti coinvolte al rinnovo a smussare tutti quegli angoli che possono creare rallentamenti alla definitiva risoluzione della trattativa, necessaria ad una realtà come quella agricola in una fase di sviluppo per la nostra provincia”.

“Pertanto, – conclude Iannace – siamo ancora pronti e disponibili a discutere per trovare percorsi condivisi per la sottoscrizione del contratto provinciale del settore agricolo, sia sotto il piano normativo-retributivo che sulla organizzazione della bilateralità fondamentale per tale settore, e a definire nel più breve tempo la fase della trattativa per sottoscrivere un contratto provinciale che, ricordiamolo a tutti, sarà, nostro malgrado, l’ultimo della Provincia di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content