ECONOMIA
SUDECONOMY 2012, Perifano: “Uscire dalla crisi si può. Occorre puntare sulle sinergie economiche”
Ascolta la lettura dell'articolo
Creare un luogo d’incontro tra l’Europa e le aree interne della nostra penisola al fine di promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione dei territori del Mezzogiorno.
Con questo obiettivo ha preso il via la settimana dedicata alle Piccole e Medie Imprese nell’ambito di SUDECONOMY 2012.
Un modo concreto, ha dichiarato il presidente del Consorzio Asi di Benevento, per creare un confronto tra economisti, esperti di settore e pubbliche amministrazioni su tematiche inerenti i modelli sostenibili di sviluppo.
Per Luigi Diego Perifano, dalla recessione si puo’ uscire. Ciò che è necessario, spiega, per una buona riuscita dell’impresa, è favorire l’unità dei livelli decisionali investendo sulla valorizzazione del territorio.
Un principio pienamente condiviso dal primo cittadino del capoluogo sannita, Fausto Pepe, per il quale occorre puntare sul turismo culturale, pur ammettendo che c’è ancora molto da fare.
Ma se è vero che la ricchezza di un territorio è data dalla microeconomia economia locale è in tal senso bisogna intervenire, mediante un importante supporto alle aziende a conduzione familiare. Ne è convinto il vice presidente della Camera di Commercio di Benevento Antonio Campese.