Valle Caudina
Successo di visitatori a Sant’Agata dei Goti per la Giornata delle Bandiere Arancioni

Ascolta la lettura dell'articolo
Il meteo incerto che ha accompagnato la settimana che ha preceduto l’appuntamento della Giornata Bandiere Arancioni non ha fermato i turisti che, numerosissimi, hanno scelto Sant’Agata de’Goti per festa del Touring Club Italiano pensata ad hoc per i borghi certificati aderenti al network.
Come da protocollo alle ore 10.00 la Sala Ex cinema Italia è stato teatro del saluto di Benvenuto ai consoli del TCI da parte dell’Amministrazione Comunale. Ad aprire i lavori il responsabile Urp e referente Bandiera Arancione dr. Nico Ascierto che dopo aver introdotto gli ospiti e ricordato la scaletta degli appuntamenti giornalieri ha ceduto la parola al Sindaco Carmine Valentino: “Siamo onorati della vostra presenza, ha sottolineato il Primo cittadino rivolgendosi alla platea dei presenti, e di potervi accogliere sempre più numerosi nella nostra città. Città che, di anno in anno, si arricchisce di eventi ed avvenimenti importanti che rispecchiano sempre più le caratteristiche di eccellenza di questo territorio e della sua storia e che rispondono ad una domanda turistica destagionalizzata e costante oltre che ricercata. Puntiamo su un turismo di qualità e grazie al circuito del Touring Club Italiano stiamo raggiungendo questo obiettivo”.
A rappresentare il TCI ed a prendere la parola, subito dopo, il Console per Capua ed il medio casertano, Annamaria Troili: “Ringrazio a nome del Touring Club Italiano il Sindaco Carmine Valentino e la sua Amministrazione, il responsabile dell’ Urp Nico Ascierto , il presidente della Pro loco Claudio Lubrano e tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita della Giornata, mettendoci entusiasmo e competenza e tanto amore per la loro bella Città così grata al Touring per il prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione”.
Ed ancora parole di gradimento del Console Annamaria Troili al termine della giornata: “Emozionante e piacevole la Giornata Touring delle Bandiere Arancioni trascorsa oggi in S.Agata dei Goti (BN), una delle centoottantuno piccole eccellenti Città d’Italia cui il Touring Club Italiano ha conferito questo marchio di pregio. Ai suoi numerosi visitatori , soci e non, sono state riservate accurate visite guidate gratuite al ricco centro storico scavato nel tufo e una calorosa accoglienza”. In Sala Ex Cinema Italia, per il TCI, anche Luigi Sarno console di Teano, Giulio Maisano, console per Napoli, Edoardo Gori, viceconsole per Napoli, Pompeo Pelagalli, socio attivo e storico di terra di lavoro, Ernesto Serra, console per la Campania e tanti soci TCI provenienti da diverse parti d’Italia. A Rappresentare la città, con il sindaco Carmine Valentino, il presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Iannotta, il consigliere Provinciale Renato Lombardi, l’assessore Luciano Iannotta, l’assessore alla Comunità Montana del Taburno, Stefano Di Donato, l’assessore Marco Razzano.
La giornata è proseguita con i tour guidati e gratuiti ai principali luoghi d’interesse storico-architettonico (complesso monumentale di San Francesco, Chiesa di San Menna, Castello Ducale etc) e con la distribuzione di materiale informativo e gadget per gli ospiti. Alle ore 18.00 si è svolto lo spettacolo teatrale “Sono Stata Io” a cura degli allievi del laboratorio stabile di formazione dell’attore per la regia collettiva coordinata da Marco Luciano e la scenografia di Michele Vitolini.
A chiudere, con un bilancio certamente più che positivo, la giornata delle Bandiere Arancioni, le parole del referente e responsabile dell’organizzazione dell’ evento dr. Nico Ascierto: “La riuscita della manifestazione è legata certamente al lavoro che questa Amministrazione sta portando avanti con costanza e competenza, da oramai più di 3 anni, sui temi dello sviluppo delle politiche per il turismo ma, per la perfetta organizzazione dell’accoglienza della giornata Bandiere Arancioni che ha avuto luogo ieri, non posso esimermi dal ringraziare, e lo faccio sia personalmente che come responsabile dell’Ente per l’evento, in particolar modo il presidente della Pro Loco prof. Claudio Lubrano per la sua consueta disponibilità, il collaboratore per la Diocesi di Sant’Agata de’ Goti, Alfonso Della Ratta e l’associazione Arci Aut, che si è proposta volontariamente a supporto dell’iniziativa grazie al lavoro di Angelo Lignelli, Michele Cinque e Salvatore Lombardi. Infine, un ringraziamento al coordinatore degli organi di staff dr. Vincenzo Cinelli ed al Responsabile CED Gianfranco D’Abruzzo per il prezioso contributo nell’organizzazione generale degli eventi legati all’adesione al network del Touring Club Italiano ed al prestigioso Marchio Bandiera Arancione”.